[caption id="attachment_26084" align="alignnone" width=""]

Peggy Guggenheim nel padiglione greco, dove espone la sua collezione, alla XXIV Biennale d’Arte di Venezia, accanto a Jacques Lipchitz, Pierrot seduto (1922); sul fondo Piet Mondrian, Composizione n. 1 con grigio e rosso 1938 / Composizione con rosso 1939 (1938-39); 1948. Fondazione Solomon R. Guggenheim. Photo Archivio Cameraphoto Epoche. Donazione, Cassa di Risparmio di Venezia, 2005[/caption]
Si tratta di “Composizione n. 1 con grigio e rosso 1938 / Composizione con rosso 1939”. Il suo studio è fondamentale per una piena comprensione dei materiali e delle tecniche adottate dall’artista. Ripercorrere, inoltre, le tappe storiche della sua conservazione è un ulteriore elemento-guida in vista di un intervento di restauro