Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Restauri

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Restauri

Volterra, partono i restauri degli affreschi della porta S.Francesco

RestauriDi RedazioneSettembre 19, 2017Lascia un commento

Terminati gli interventi di restauro il Comune studierà insieme alla Soprintendenza, un’illuminazione sobria che non rischi di danneggiare gli affreschi e delle soluzioni per allontanare i volatili

Siena. Restaurate nove maioliche, pezzi unici databili tra XIV e XV secolo

RestauriDi RedazioneSettembre 14, 2017Lascia un commento
[caption id="attachment_18529" align="alignnone" width=""]La brocca prima e dopo il restauro[/caption]

Un vero e proprio tesoro di ceramica che, dopo un attento lavoro di recupero e restauro, sarà in mostra da sabato 16 settembre al museo civico di Palazzo Corboli ad Asciano nella mostra dal titolo ”Le maioliche ritrovate” 

Invitalia finanzia i restauri per il San Filippo Neri a Napoli

RestauriDi RedazioneSettembre 5, 2017Lascia un commento

La Chiesa è parte del Complesso monumentale dei Girolamini: previsti interventi di recupero degli interni e di bonifica delle coperture per 1,6 mlioni di euro

L’Accademia Belle Arti di Varsavia restaura Villa Arianna nel sito archeologico di Stabiae

RestauriDi RedazioneAgosto 1, 2017Lascia un commento
[caption id="attachment_18336" align="alignnone" width=""]Castellmmare di Stabia, ingresso di Villa Arianna[/caption]

L’intervento, che si concluderà il 4 agosto, prevede il il restauro e il consolidamento di un cubicolo rinomato per la sua pregevole decorazione, e di un ambiente, con affaccio sul mare, impreziosito da pitture parietali

Firenze. Conclusi i lavori di restauro della facciata del Museo Archeologico Nazionale

RestauriDi RedazioneAgosto 1, 2017Lascia un commento
[caption id="attachment_18335" align="alignnone" width=""]Firenze, Piazza Santissima Annunziata[/caption]

La  facciata èparte integrante del Loggiato degli Innocenti che si prolunga con essa senza soluzione di continuità verso nord. Con questo restauro è stato completato il recupero dell’intero prospetto architettonico del complesso degli Innocenti 

Il Crocifisso ligneo di Petrella Tifernina restaurato svela la sua bellezza

RestauriDi RedazioneLuglio 18, 2017Lascia un commento

L’opera è stata restaurata grazie a una raccolta fondi messa in piedi dalla comunità della cittadina in provincia di Campobasso. L’intervento di restauro, realizzato da Restauratori Senza Frontiere-Italia, oltre a datare il Crocifisso ai primi del ‘500, lo ha liberato di ben 15 strati di ridipintura rivelandone lo splendore

Firenze. Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo 

RestauriDi RedazioneLuglio 12, 2017Lascia un commento

Si tratta della scultura realizzata da Michelangelo Buonarroti tra il 1526 e il 1527, donata dallo scultore e architetto Bartolomeo Ammannati, all’Accademia delle Arti del Disegno, il 28 aprile 1583

Firenze, “restauro in diretta” della tavola del pittore Pietro di Chellino

RestauriDi RedazioneLuglio 7, 2017Lascia un commento

Mai esposto al pubblico, il dipinto una volta restaurato, sarà protagonista, insieme ad altri otto capolavori, della mostra “Un incontro tra gotico e contemporaneità: Pietro di Chellino e Pietro Annigoni”

Verona. Al via i collaudi per il restauro del balcone di Giulietta

RestauriDi RedazioneLuglio 4, 2017Lascia un commento

La durata dei lavori, che si effettueranno il prossimo autunno, sarà di circa 15 giorni, e saranno svolti cercando di interferire il meno possibile con il flusso turistico

Udine, restaurata la statua di San Biagio del XV secolo

RestauriDi RedazioneLuglio 4, 2017Lascia un commento

Pregevole esempio del Rinascimento friulano, la statua risale al XV secolo ed è attribuita a Domenico da Tolmezzo. L’opera  troverà posto nelle sale del Museo del Duomo-Cattedrale 

←1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536
…3738394041…
4243444546474849
50→

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su