FIRENZE – Si terrà mercoledì 26 aprile, alle 19.30, nella Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze, la proiezione di “Genesi – L’armonia del Kaos”, il docufilm che racconta l’omonima mostra dell’artista fiorentino Francesco Forconi, in arte Skim (Firenze, 1985).
La scorsa estate l’artista aveva riempito di coloratissime opere la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, attirando quasi 50.000 visitatori.

Il dietro le quinte della grande mostra
Prodotto dalla neonata Associazione Culturale Almatlante, che si occupa di progetti culturali, inclusivi, gratuiti e accessibili a tutti, il docufilm è firmato dall’artista e dal curatore dell’esposizione Simone Teschioni Gallo, che è anche fondatore e presidente dell’associazione.
La pellicola intende dare seguito al grande e inaspettato successo della mostra. Vera attrazione dell’esposizione è stata un’installazione site-specific, il cosiddetto “Pianoforte skimmato”, un pianoforte da parete che l’artista ha trasformato in un’opera d’arte e che i visitatori, provenienti da ogni parte del mondo, hanno potuto suonare a loro piacimento, dando così spazio a piccole performance, improvvisate e inaspettate.

Anche per questo – spiega Simone Teschioni Gallo – è importante raccontare la mostra in questo breve documentario, a testimonianza di come l’arte e la cultura, declinate in chiave contemporanea, siano un linguaggio trasversale in grado di arrivare a tutti.
Attraverso le parole di Skim e del curatore dell’esposizione, protagonisti del cortometraggio, entreremo nel vivo delle varie fasi dell’allestimento a Palazzo Medici Riccardi, del lavoro in studio e della realizzazione delle opere, in cui le forme e i colori, insieme a piccole barchette di carta, lettere, pennelli, matite e musica prendono letteralmente forma e vita, in quello che è lo stile del “Kaos armonico” che contraddistingue i lavori di Skim.
Il docufilm “Genesi – L’armonia del Kaos”, dopo la proiezione, sarà disponibile sul sito di Skim, www.skimart.it, e su quello dell’Associazione Culturale Almatlante.
Vademecum
“Genesi – L’armonia del Kaos
Mercoledì 26 aprile 2023, ore 19.30
presso la Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili