MILANO – Sono ufficialmente aperte le iscrizione per l’XI edizione del Premio Cultura + Impresa, il più prestigioso riconoscimento italiano dedicato alle Sponsorizzazioni e Partnership Culturali, Produzioni Culturali d’Impresa e Art Bonus d’Impresa, promosso da Federculture e The Round Table.
Investire in arte e cultura per un valore distintivo
Le imprese stanno sempre più riconoscendo il valore distintivo acquisito attraverso ‘l’Arts Factor‘ e decidono di investire in Arte e Cultura per potenziare la propria comunicazione e diventare più competitive. Questa consapevolezza è emersa chiaramente nelle dieci edizioni precedenti del Premio Cultura + Impresa che ha selezionato e premiato i migliori progetti realizzati in Italia da aziende, agenzie di comunicazione, organizzazioni no profit, amministrazioni pubbliche, associazioni e fondazioni.
Un benchmark tra cultura e comunicazione d’Impresa
Da quando è stato istituito nel 2013, il Premio Cultura + Impresa ha assegnato 90 riconoscimenti, premiando i migliori progetti in diverse categorie, riflettendo le tendenze significative del settore culturale e aziendale.
Una novità dell’XI Edizione è l’attenzione particolare alla misurazione dei risultati delle Sponsorizzazioni e Partnership Culturali. In questa direzione, si sviluppa il VAAS – Value Analysis in Arts Sponsorship, il primo modello di valutazione dell’efficacia delle Sponsorizzazioni e Partnership Culturali, creato in collaborazione con l’Università IULM che verrà presentato pubblicamente nel febbraio 2024.
Successo della precedente edizione
Nell’edizione 2022-2023, sono pervenuti 132 progetti da tutta Italia, dei quali 22 sono stati selezionati nella Short List dalla Giuria composta da 31 rappresentanti dei partner istituzionali e professionali. Sono stati conferiti tre Premi di Categoria e cinque Menzioni Speciali, riconoscendo l’eccellenza nelle Sponsorizzazioni e Partnership Culturali, Produzioni Culturali d’Impresa e Art Bonus d’Impresa.
Candidature aperte fino al 1° marzo 2024
La partecipazione all’XI Edizione del Premio Cultura + Impresa è gratuita e aperta fino al 1° marzo 2024 sulla piattaforma Idea360. Possono partecipare istituzioni e aziende speciali, amministrazioni pubbliche centrali e locali, aziende, fondazioni erogative e d’impresa, associazioni, organizzazioni non profit, cooperative, imprese dello spettacolo, agenzie di comunicazione e operatori del fundraising.
Categorie e menzioni speciali
Le categorie per le quali è possibile candidarsi sono: Sponsorizzazioni e Partnership Culturali, Produzioni Culturali d’Impresa e Art Bonus d’Impresa, con progetti relativi a restauro e valorizzazione di beni culturali, musei, spazi espositivi, mostre, festival e rassegne culturali, spettacoli o stagioni di teatro, musica, danza, installazioni/performance di arte contemporanea, attività editoriali e produzioni di arti visive, cinematografiche, audiovisive e multimediali.
Sono confermate le Menzioni speciali Cultura d’Impresa, Arte Contemporanea + Impresa, Corporate Cultural Responsibility, Digital Innovation in Arts e Networking in Arts.
Premiazione nel 2024
Ai vincitori delle tre categorie principali saranno consegnati i nuovi Premi d’Artista, mentre alle Menzioni Speciali saranno riservati i Premi formativi, master e percorsi formativi in management e promozione culturale e di comunicazione.
La consegna dei riconoscimenti avverrà durante il Workshop di Premiazione previsto tra maggio e giugno 2024 e sarà presieduto dal Comitato CULTURA + IMPRESA, guidato da Francesco Moneta.