Uffizi, ripartono i “Dialoghi d’arte e cultura”
FIRENZE – Riprendono agli Uffizi, a partire da mercoledì 11 gennaio 2023, gli incontri settimanali “Dialoghi d’arte e cultura”, iniziativa che…
FIRENZE – Riprendono agli Uffizi, a partire da mercoledì 11 gennaio 2023, gli incontri settimanali “Dialoghi d’arte e cultura”, iniziativa che…
PISA – Nell’anno appena concluso di Volterra22 prima Città toscana della cultura, i Musei civici di Volterra segnano un record…
MILANO – Angelo Guglielmi: sessant’anni di avanguardia tra letteratura, televisione e cinema 1963-2023 è il titolo della serata che Triennale…
ROMA – Il Ministero della Cultura ha comunicato in una nota i dati relativi all’affluenza nelle aperture straordinarie dei Musei e dei…
ROMA – Dopo meno di due anni dalla nascita, era stata aperta a maggio 2021, chiude ufficialmente ItsArt, la piattaforma…
ROMA – Via libera dal Senato per la legge di Bilancio 2023, con 107 voti a favore, 69 contrari e…
ROMA – Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha conferito al Sottosegretario Vittorio Sgarbi le deleghe su “musei, aree e…
ROMA – Domenica 1° gennaio 2023, il nuovo anno prende avvio a Roma con Capodarte 2023. Dalle 11.00 del mattino…
ROMA – Il MIC, Ministero della Cultura, ha comunicato che sono 13 le candidature presentate per il “Marchio del Patrimonio…
ROMA – È online l’avviso pubblico di Zètema Progetto Cultura s.r.l. per l’assunzione a tempo indeterminato di 77 nuove unità…