Musei Civici Bologna. “Luminoso. La città autistica”: corpo, fragilità e spazio urbano nel progetto di Virgilio Sieni

BOLOGNA – In un tempo che interroga il senso della presenza e della relazione, LUMINOSO. La città autistica si presenta come una pratica collettiva e poetica, un dispositivo esperienziale che, attraverso la danza, interroga il corpo nella sua fragilità e lo spazio urbano nella sua funzione di accoglienza. Ideato da Virgilio Sieni e realizzato in…

Pastis, la colazione d’arte della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT

TORINO – Una colazione segreta, un momento di incontro fuori dagli schemi, un’occasione per intrecciare dialoghi e connessioni nel panorama dell’arte contemporanea. La Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT lancia Pastis, il format ideato dal critico d’arte e giornalista Nicolas Ballario, pensato per riunire artisti, studenti, critici, professionisti del settore e personalità provenienti da…

Arte Fiera 2024, Main section Courtesy Arte Fiera

Torna Arte Fiera dal 7 all’9 febbraio 2025

BOLOGNA – Dopo il successo del cinquantesimo anniversario, Arte Fiera si prepara a una nuova edizione, confermandosi un appuntamento imperdibile per appassionati, galleristi e collezionisti. Sotto la guida di Simone Menegoi e Enea Righi, la fiera si presenta come uno spazio di confronto tra tradizione e nuove espressioni creative. Le sezioni di Arte Fiera Quest’anno…

Biblioteca Eugenio Busmanti, Palazzo Bentivoglio, Bologna, 2021. Foto Paolo Abate

Palazzo Bentivoglio, nuovo spazio per studiosi e amanti dell’arte

BOLOGNA – Palazzo Bentivoglio a Bologna conferma la sua vocazione di apertura e dialogo con il pubblico attraverso l’importante acquisizione del fondo Eugenio Busmanti, comprensivo della vasta biblioteca di circa seimila volumi e degli arredi originali della sua dimora. Questo prezioso patrimonio, dedicato principalmente allo studio del maturo Settecento, del Neoclassicismo e della decorazione d’interni,…

Ai Weiwei, la mostra a Bologna Credits Opera Laboratori Fiorentini

Distrutta un’opera di Ai Weiwei a Bologna durante l’inaugurazione della mostra “Who am I?”

BOLOGNA – Durante l’inaugurazione della mostra Ai Weiwei. Who am I? a Palazzo Fava a Bologna, Vaclav Pisvejc ha distrutto un’opera del celebre artista cinese. Si tratta della scultura Porcelaine Cube del 2009, un cubo di porcellana di 120 cm per lato, posto nell’atrio del Palazzp. Pisvejc è stato immediatamente fermato dalla sicurezza e arrestato…