Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: capolavoro

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con capolavoro

Sotheby’s New York, all’asta raro capolavoro di Orazio Gentileschi

AttualitàGennaio 9, 2019

[caption id="attachment_21786" align="alignnone" width=""]Orazio Gentileschi “Caduta degli Angeli Ribelli” [/caption]La scenografica “Caduta degli Angeli ribelli”, tra i primi lavori dell’artista …

Chiude con oltre 11 mila visitatori l’esposizione del capolavoro “Adorazione dei pastori” al grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino

AttualitàGennaio 7, 2019

[caption id="attachment_21772" align="alignnone" width=""] Juan Bautista Maíno [/caption]L’opera del pittore spagnolo Juan Bautista Maíno, in prestito dal Museo Hermitage di…

Torino. I Carabinieri TPC recuperano un capolavoro del XVIII sec. del maestro ebanista Pietro Piffetti. Video

AttualitàLuglio 24, 2018

Dopo un’accurata indagine i militari hanno recuperato una scrivania a doppio corpo con pregiati intarsi di avorio e madre perla,…

Pisa. In mostra un capolavoro ritrovato di Orazio Gentileschi

Dal territorioLuglio 16, 2018

[caption id="attachment_20752" align="alignnone" width=""]Orazio Gentileschi “La Madonna in adorazione del Bambino” – 1618-1620[/caption]Dal 19 luglio al 19 settembre 2018, al…

Record mondiale per il capolavoro di Boccioni da Sotheby’s Londra

AttualitàMarzo 1, 2018

Nuovo primato sul mercato dell’arte per l’artista. L’opera ha infatti quasi raddoppiato partendo da una stima di 5 milioni di…

Udine. Un raro capolavoro di Caravaggio in mostra ad Illegio

Dal territorioAgosto 12, 2017

[caption id="attachment_18391" align="alignnone" width=""] Caravaggio, Maddalena in pianto, olio su tela, 92×112 cm, collezione privata[/caption]Si tratta della “Maddalena in pianto”, una…

Christie’s Londra. All’asta il 6 luglio un capolavoro di Francesco Guardi

AttualitàMaggio 8, 2017

Si tratta della veduta dal titolo “Il Ponte di Rialto con il Palazzo dei Camerlenghi”. Considerato tra i capolavori dell’arte italiana del XVIII…

Ritrovata a Casablanca la tela del Guercino trafugata a Modena nel 2014

AttualitàFebbraio 16, 2017

[caption id="attachment_17088" align="alignnone" width=""]Guercino [/caption]Si tratta della “Madonna coi santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo”, datata 1639 e proveniente dalla…

12
300x300px.png
Flash News
  • A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  
    A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  

    POMPEI – Un ritrovamento insolito quello avvenuto a Pompei nel corso di una campagna di scavo e ricerca sulle terme…

  • Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista
    Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista

    SPOLETO – Si intitola Artificial Artechnology il progetto che la Fondazione Carla Fendi, guidata da Maria Teresa Venturini Fendi, presenta…

  • All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline
    All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline

    LONDRA – Il 28 giugno 2022 andrà all’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo, effetto nebbia” (1904) di…

  • Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION
    Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION

    BOLZANO – Leonie Radine è stata nominata nuova curatrice di MUSEION. Dopo aver mosso i primi passi in Italia come…

  • Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 
    Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 

    POMPEI – A quasi 2000 anni dall’eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse gran parte del territorio di Pompei e…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su