"Elimar" il ritratto del pescatore non è un Van Gogh

“Non è un Van Gogh”: il verdetto del Van Gogh Museum sul dipinto acquistato al mercatino delle pulci 

ROMA – “Elimar”, il ritratto acquistato per soli 50 dollari in un mercatino delle pulci in Minnesota (USA), che avrebbe potuto valere 15 milioni di dollari se fosse stato autenticato come opera di Vincent Van Gogh, è stato definitivamente escluso dal catalogo dell’artista olandese. A confermarlo è il Van Gogh Museum di Amsterdam, considerato l’autorità mondiale per l’autenticazione delle opere del pittore.…

Maddalena in estasi, olio su tela, 83,5x110 cm - attribuito ad Artemisia Gentileschi

La scoperta di un’opera di Artemisia Gentileschi in Italia

La tela è stata attribuita alla celebre pittrice dopo un’attenta analisi scientifica ROMA – Sarebbe della pittrice seicentesca Artemisia Gentileschi la nuova opera scoperta in Italia. Il dipinto, proveniente da una collezione privata, era stato catalogato genericamente come opera del Seicento. L’attribuzione ad Artemisia Gentileschi è, invece, frutto di un’approfondita indagine critica, iconografica, filologica e…

Nico Paladini, La Battaglia di Anghiari

Omaggio a Leonardo: inaugurazione della “Battaglia di Anghiari” di Nico Paladini a Vinci

VINCI –  Inaugura il 30 maggio, nel cuore storico di Vinci, un’opera che rende omaggio al genio universale di Leonardo da Vinci: “La Battaglia di Anghiari, un’altra versione” di Nico Paladini. Questa imponente tela, di undici metri di larghezza per quasi tre di altezza, è una rivisitazione contemporanea del celebre dipinto leonardiano, perduto nel tempo ma…

Il dipinto trafugato nel 1974 dalla Pinacoteca Musei Civici di Monza e recuperato dai Carabinieri TPC

I Carabinieri TPC di Monza restituiscono un dipinto del XVII secolo alla Pinacoteca Musei Civici di Monza

MONZA – Un prezioso dipinto del XVII secolo, raffigurante il Colosseo e realizzato con la tecnica dell’olio su tela, tornerà presto alla sua casa d’origine: la Pinacoteca Musei Civici di Monza. La storia Era l’estate del 1974 quando dalla Pinacoteca Civica della Villa Reale di Monza sparirono undici tele d’autore. Il valore stimato di queste…

Beato Angelico, La Crocifissione con la Vergine, San Giovanni Battista e la Maddalena ai piedi della Croce - 1420 circa

Il governo britannico vieta l’esportazione di un capolavoro del Beato Angelico venduto da Christie’s 

LONDRA – Il governo britannico ha recentemente bloccato l’esportazione di un’opera d’arte del primo Rinascimento fiorentino: La Crocifissione con la Vergine, San Giovanni Battista e Maddalena ai piedi della Croce del Beato Angelico. Dipinta intorno al 1420, l’opera è stata acquista per la cifra di 5.001.000 sterline (6.351.270 dollari) lo scorso luglio, stabilendo un record…