Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: matera

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con matera

Al Museo Archeologico nazionale di Matera il nuovo allestimento “Giuliana degli Abissi” dedicato al fossile di balena risalente al Pleistocene inferiore

AttualitàDicembre 23, 2022

MATERA – Alla presenza del Direttore generale Musei, prof. Massimo Osanna, il sindaco di Matera, Domenico Bennardi e della Direttrice del…

Trafugato al Museo Nazionale di Matera il dipinto “Effetto neve” di Giacomo Di  Chirico

AttualitàNovembre 10, 2022

MATERA –  È stato trafugato nei giorni scorsi nella sede di Palazzo Lanfranchi del Museo nazionale di Matera, il dipinto…

Pasolini torna a Matera con l’omaggio di Nicola Verlato a Palazzo Lanfranchi

MostreLuglio 29, 2022

MATERA – La città di Matera è stato un luogo particolarmente caro a Pier Paolo Pasolini (Bologna, 1922 – Roma,…

Dal Museo Capodimonte di Napoli arrivano a Matera dieci capolavori fiamminghi 

AttualitàFebbraio 21, 2022

MATERA – Nell’ambito del progetto “100 opere tornano a casa” lanciato dal ministro della Cultura, Dario Franceschini, per valorizzare il…

A Matera la prima antologica di Corrado Veneziano

Dal territorioNovembre 11, 2021

MATERA – Palazzo Malvinni Malvezzi a Matera ospita, dal 20 novembre 2021 al 10 gennaio 2022,  ETEROTOPIE. Non Luoghi, Loghi,…

Basilicata. Call per residenza artistica

Studio & LavoroAgosto 6, 2020

Nave – Garaguso ph. Officine della LUceLa partecipazione è aperta ad artisti di teatro, musica, danza, arte…

L’Art Bonus supera i 400 milioni di euro e viene esteso alle chiese danneggiate di Matera e Venezia

IstituzioniNovembre 26, 2019

La misura, introdotta nel 2014 dal ministro dei Beni e delle attività culturali Dario Franceschini, è divenuta un modello in…

Il “pane degli Uffizi” in mostra tra i Sassi di Matera

MostreOttobre 9, 2019

Francesco Bassano, Cristo in casa di Marta e MariaDal 10 ottobre 2019 al 10 gennaio 2020, una…

A Matera torna a splendere l’antica Chiesa rupestre di San Giovanni in Monterrone

RestauriSettembre 12, 2019

Un restauro fortemente voluto dall’azienda di Rigoni di Asiago. Dal 12 settembre la chiesa è stata restituita ai cittadini come…

A Matera la mostra “Rinascimento visto da sud” prorogata fino al 15 settembre 2019

MostreSettembre 5, 2019

Jacomart Baço e Joan Reixach, Trittico con Madonna col Bambino e la Regina Maria di Castiglia, san…

1234→
Flash News
  • Artigianato e Palazzo: a settembre nel Giardino di Palazzo Corsini a Firenze
    Artigianato e Palazzo: a settembre nel Giardino di Palazzo Corsini a Firenze

    FIRENZE – Dal 15 al 17 settembre 2023, al Giardino di Palazzo Corsini torna Artigianato e Palazzo XXIX, quest’anno in…

  • “Corpoceleste”, la personale del fotografo Errico Baldini a Benevento
    “Corpoceleste”, la personale del fotografo Errico Baldini a Benevento

    BENEVENTO – Dal 10 giugno al 10 settembre 2023, la galleria di arte contemporanea #apis+ di Benevento, ospita la mostra…

  • Alle Terme di Diocleziano va in scena “Quorum”,  festival d’arte contemporanea 
    Alle Terme di Diocleziano va in scena “Quorum”,  festival d’arte contemporanea 

    ROMA – La Fondazione La Quadriennale di Roma e il Museo Nazionale Romano presentano alle Terme di Diocleziano, da venerdì 9…

  • All’architetto Santiago Calatrava il Premio Leonardo da Vinci di Florence Biennale
    All’architetto Santiago Calatrava il Premio Leonardo da Vinci di Florence Biennale

    FIRENZE –  L’architetto, artista e ingegnere Santiago Calatrava (Valencia, 1951) riceverà il Premio Leonardo da Vinci alla carriera nell’ambito della…

  • La Germania restituisce all’Italia 14 reperti archeologici 
    La Germania restituisce all’Italia 14 reperti archeologici 

    ROMA – Il 5 giugno 2023, è avvenuta la riconsegna da parte della Germania di 14 reperti archeologici di notevole…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su