“Promised lands” è l’installazione di Amos Gitai per la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio

FIRENZE – Dal 25 febbraio al 14 aprile 2022, verrà allestita nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, in concomitanza con la Conferenza Internazionale dei Sindaci delle Città del Mediterraneo in programma a Firenze dal 25 al 27 febbraio, Promised lands, la video installazione dell’artista e regista Amos Gitai (Haifa, 1950).  Si tratta di un’opera realizzata…

Il Ritratto di Dante del Bronzino esposto nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio

[caption id="attachment_25897" align="alignnone" width=""]Bronzino (Agnolo di Cosimo) – Ritratto allegorico di Dante – 1532-1533 – Olio su tela – 130x136cm – Collezione privata – Foto Mattia Marasco – MUS.E[/caption]

La mostra “Bronzino e il Sommo Poeta. Un ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio”, a cura di Antonio Natali e Sergio Risaliti, dal 12 febbraio al 31 maggio, sarà inclusa nel percorso museale 

“Il Muro Occidentale o del Pianto” di Fabio Mauri nel Museo di Palazzo Vecchio

[caption id="attachment_24114" align="alignnone" width=""] Fabio Mauri, Il Muro Occidentale o del Pianto Foto: Graziano Arici Courtesy the Estate of Fabio Mauri and Hauser & Wirth[/caption]

 In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria 2020, da lunedì 27 gennaio al 23 febbraio 2020, la Sala dei Gigli accoglierà l’installazione dell’artista, tra i maggiori esponente delle neoavanguardie del secondo Novecento.  Un progetto “Museo Novecento Off”,  ideato e curato dal direttore artistico del Museo Novecento Sergio Risaliti