Gi anni fiorentini di Raffaello in mostra a Palazzo Vecchio
Dal 31 ottobre al 31 dicembre 2020, la Sala d’Arme ospita l’esposizione “Raffaello e Firenze”, a cura di Valentina Zucchi…
Dal 31 ottobre al 31 dicembre 2020, la Sala d’Arme ospita l’esposizione “Raffaello e Firenze”, a cura di Valentina Zucchi…
Dal 30 ottobre 2020 al 14 marzo 2021, la Galleria Sabauda ospita 33 opere, tra dipinti, incisioni e oggetti di…
[caption id="attachment_25308" align="alignnone" width=""]Santi Raffaello, detto Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520) Ritratto di Leone X con i cardinali…
[caption id="attachment_25301" align="alignnone" width=""]Raffaello, La guarigione dello storpio, Palazzo Ducale di Mantova[/caption]Per il V centenario della scomparsa del Maestro urbinate,…
Una mostra che intende illustrare, attraverso 55 opere, sia appartenenti alla collezione che provenienti da importanti prestiti, il ruolo svolto…
Evento speciale distribuito in sala da Adler Entertainment, il 2, 3 e 4 novembre 2020
[caption id="attachment_25237" align="alignnone" width=""]Raffaello, Madonna Diotallevi[/caption]Nell’anno delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del grande artista urbinate e in…
[caption id="attachment_25220" align="alignnone" width=""]Raffaello, Stanza della Segnatura[/caption]Il grande maestro del Rinascimento raccontato da Paolo Mieli e dal professor Lucio Villari,…
Nelle librerie dall’8 ottobre il volume pubblicato da Enrico Damiani Editore. Un interessante ed originale saggio sugli aspetti che accomunano…
Mercoledì 23 settembre, alle 21.25, su Rai1 un percorso a tutto tondo per capire come un giovane nato in una…