Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: raffaello

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con raffaello

Il Tondo de Brécy potrebbe essere di Raffaello. A dirlo è l’Intelligenza Artificiale

AttualitàGennaio 25, 2023

LONDRA – Secondo una nuova tecnologia di riconoscimento facciale, che utilizza l’intelligenza artificiale, il dipinto noto come Tondo de Brécy,…

La Predella della Pala Oddi di Raffaello è il “Capolavoro per Milano 2022”

AttualitàNovembre 3, 2022

MILANO – Torna anche quest’anno l’iniziativa “Un Capolavoro per Milano”. Ad essere ospitata presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini…

Dalla National Gallery di Londra arriva alla Pinacoteca Nazionale di Bologna il Ritratto di Giulio II di Raffaello

AttualitàSettembre 8, 2022

BOLOGNA – Torna in Italia dalla National Gallery di Londra, il Ritratto di Giulio II di Raffaello in occasione della…

La Fornarina di Raffaello Sanzio è tornata a Palazzo Barberini

CuriositàAgosto 12, 2022

Da martedì 9 agosto 2022, la celeberrima Fornarina di Raffaello è di nuovo visibile nella sala 9 di Palazzo Barberini a Roma, dopo essere stata…

Bilioteca d’Arte Skira. “Raffaello tra gli Sterpi. Le rovine di Roma e le origini della tutela”. Recensione

AttualitàLuglio 18, 2022

ROMA – Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte, direttore tra il 1994 e il 1999 del Getty Reasearch Institute di…

Scuderie del Quirinale. Presentato il libro “Raffaello tra gli sterpi. Le rovine di Roma e le origini della tutela”

AttualitàGiugno 22, 2022

Affascinante saggio, edito da Skira, di Salvatore Settis e Giulia Ammannati, sulla nascita del concetto e pratica di salvaguardia del…

“La Dama con lo scoiattolo” di Hans Holbein arriva a Palazzo Barberini

AttualitàAprile 6, 2022

ROMA – Partita la Fornarina di Raffaello alla volta della National Gallery di Londra, per la mostra The Credit Suisse…

“La Muta” di Raffaello in trasferta a Londra 

AttualitàMarzo 15, 2022

LONDRA – Da Urbino a Londra, il Ritratto femminile di Raffaello, la figura dipinta su tavola nei primi anni del…

Affreschi di Raffaello a Villa Farnesina protetti dagli alberi. Lo rivela uno studio effettuato da un team di esperti

AttualitàFebbraio 17, 2022

ROMA – Le alberature del Lungotevere e dei Giardini di Villa Farnesina proteggono le  logge di Villa Farnesina, affrescate da…

Domus Aurea, prorogata fino al 3 aprile 2022 la mostra dedicata a Raffaello e l’invenzione delle grottesche 

MostreGennaio 5, 2022

ROMA –  Visto l’interesse del pubblico per la mostra “Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche”, che ha celebrato…

12345…
678910
11
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su