Il Tondo de Brécy potrebbe essere di Raffaello. A dirlo è l’Intelligenza Artificiale
LONDRA – Secondo una nuova tecnologia di riconoscimento facciale, che utilizza l’intelligenza artificiale, il dipinto noto come Tondo de Brécy,…
LONDRA – Secondo una nuova tecnologia di riconoscimento facciale, che utilizza l’intelligenza artificiale, il dipinto noto come Tondo de Brécy,…
MILANO – Torna anche quest’anno l’iniziativa “Un Capolavoro per Milano”. Ad essere ospitata presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini…
BOLOGNA – Torna in Italia dalla National Gallery di Londra, il Ritratto di Giulio II di Raffaello in occasione della…
Da martedì 9 agosto 2022, la celeberrima Fornarina di Raffaello è di nuovo visibile nella sala 9 di Palazzo Barberini a Roma, dopo essere stata…
ROMA – Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte, direttore tra il 1994 e il 1999 del Getty Reasearch Institute di…
Affascinante saggio, edito da Skira, di Salvatore Settis e Giulia Ammannati, sulla nascita del concetto e pratica di salvaguardia del…
ROMA – Partita la Fornarina di Raffaello alla volta della National Gallery di Londra, per la mostra The Credit Suisse…
LONDRA – Da Urbino a Londra, il Ritratto femminile di Raffaello, la figura dipinta su tavola nei primi anni del…
ROMA – Le alberature del Lungotevere e dei Giardini di Villa Farnesina proteggono le logge di Villa Farnesina, affrescate da…
ROMA – Visto l’interesse del pubblico per la mostra “Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche”, che ha celebrato…