Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: scavo archeologico

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con scavo archeologico

Nella Valle dei Templi la scoperta di un deposito votivo

AttualitàAgosto 9, 2023

AGRIGENTO – Nel corso degli scavi nella Valle dei Templi (Agrigento), nella Casa VII b, che costituisce parte del complesso…

Scoperta a Saqqara una nuova tomba di 3200 anni fa 

AttualitàAprile 13, 2023

IL CAIRO – Gli archeologi del Museo Egizio, del Ministero delle Antichità Egiziane e del Museo Nazionale di Antichità di…

Archeologia. Scoperto nella Valle del Tigri in Iraq un laboratorio per la produzione di pipe in terracotta del XVIII sec.

AttualitàDicembre 20, 2022

VENEZIA – L’Università Ca’ Foscari Venezia ha recentemente scoperto, nel sito di Tell Zeyd nella regione del Kurdistan iracheno, un…

Archeologia. In Israele torna alla luce un convento di 1500 anni con pavimento a mosaico e iscrizioni. Immagini

AttualitàAgosto 16, 2022

TEL AVIV – È stato riportato alla luce a Horbat Hani, ai piedi delle basse colline a est di Shoham,…

Online l’archivio fotografico del Museo Egizio di Torino 

AttualitàDicembre 7, 2021

TORINO – E’ online sul sito web dedicato l’archivio fotografico del Museo Egizio di Torino. Per la prima volta viene…

A Paestum spunta una testa tardo-arcaica in pietra

AttualitàSettembre 13, 2019

Il sorprendente ritrovamento è avvenuto nel santuario di Athena, durante la campagna di scavo 2019, diretta da Fausto Longo dell’Università degli…

Riapre il Parco Archeologico e Culturale del Tuscolo, cuore antico dei Castelli Romani

AttualitàAprile 11, 2019

Presentato il progetto di riqualificazione “Tuscolo. Il luogo primitivo dell’anima”. Per festeggiare la riapertura sono stati organizzati due giorni di…

Scoperta a Bari una necropoli databile tra il V e il III secolo a.C

Dal territorioFebbraio 4, 2019

Sono state riportate alla luce alcune sepolture nel corso di lavori per la realizzazione di un giardino di un quartiere alla…

Archeologia. A Livorno emergono resti di un villaggio dell’età del ferro e di edifici romani

AttualitàSettembre 7, 2018

I ritrovamenti sono avvenuti nel corso di una campagna di scavi, durata circa tre settimane, condotta in estate dall’Università di…

Archeologia. Scoperto a Bologna il più grande cimitero ebraico medievale

AttualitàNovembre 8, 2017

Il ritrovamento rappresenta un’opportunità unica di studio e ricerca. Sono state infatti scavate 408 sepolture di donne, uomini e bambini,…

12→
Flash News
  • La mostra di Michelangelo Galliani apre il Frieze Art Fair a Londra
    La mostra di Michelangelo Galliani apre il Frieze Art Fair a Londra

    LONDRA – La mostra Underground fever di Michelangelo Galliani farà da apripista al Frieze Art Fair a Londra, presso The…

  • “Declinazione Calvino”. A Sermoneta la mostra dedicata allo scrittore
    “Declinazione Calvino”. A Sermoneta la mostra dedicata allo scrittore

    «Sono passati 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, scrittore tra i più amati in Italia e non solo. Calvino,…

  • Al Museo Novecento “Temptations, Torments, Trials and Tribulations” di Cecily Brown
    Al Museo Novecento “Temptations, Torments, Trials and Tribulations” di Cecily Brown

    FIRENZE – Nel contesto della terza edizione della Florence Art Week, il Museo Novecento presenta un focus sulla pittura contemporanea…

  • Beni Culturali: un vademecum per la tutela
    Beni Culturali: un vademecum per la tutela

    ROMA – Proteggiamo insieme i beni culturali è il nuovo progetto che il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale – Nucleo…

  • Alla corte di Goya, “La ribellione della Ragione” in mostra a Milano
    Alla corte di Goya, “La ribellione della Ragione” in mostra a Milano

    Presentata a Roma la grande esposizione che sarà a Palazzo Reale dal 31 ottobre e che, per la prima volta,…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su