Tra furti, falsi e recuperi: il 2024 dei Carabinieri TPC raccontato dai numeri

Nel 2024, i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno intercettato e bloccato oltre 2.800 opere d’arte contraffatte, che, se immesse sul mercato come autentiche, avrebbero generato profitti per oltre 310 milioni di euro. Un dato che rivela l’enorme portata economica dell’arte falsa e l’efficacia di un’unità investigativa unica nel suo genere a livello mondiale.…

Pasqua nei Musei a Roma tra arte, storia e natura

ROMA – “Pasqua nei Musei” torna a Roma dal 17 al 24 aprile con un’offerta culturale diffusa e articolata, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura con la Sovrintendenza Capitolina e organizzata da Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa, che quest’anno si intreccia con il Natale di Roma (21 aprile), la Giornata della Terra (22 aprile)…

Primavera-estate sulla Pista 500 della Pinacoteca Agnelli

TORINO – Con l’arrivo della primavera 2025, la Pista 500 della Pinacoteca Agnelli si rinnova, trasformando il tetto del Lingotto in un osservatorio privilegiato di pratiche artistiche contemporanee. A partire dal 16 aprile, quattro nuove installazioni site-specific firmate da Allora & Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi si innestano nel giardino pensile, ridefinendo…

Padova: nasce la 21Gallery a Palazzo Colonne

PADOVA – Padova aggiunge un nuovo capitolo alla propria storia artistica con l’apertura della sede padovana di 21Gallery. Una galleria che nasce con l’obiettivo di proporre un modello di impresa culturale attento alla qualità curatoriale, alla sostenibilità economica e al radicamento territoriale. Nata nel 2021 a Treviso da un’intuizione imprenditoriale di Davide Vanin, sostenuta fin…