Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Appuntamenti

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Appuntamenti

Pinacoteca Nazionale di Ferrara. Incontro con la storica dell’arte Sybille Ebert-Schifferer

AppuntamentiAprile 5, 2019

Lunedì 8 aprile alle ore 17.00 la conferenza dal titolo “Educazione come arma. Sguardi su collezioni borghesi in Svizzera e…

Roma. Visita alla Villa dei Quintili

AppuntamentiAprile 2, 2019

Domenica 7 aprile 2019 alle ore 15.00, a cura dell’associazione culturale “La Bottega del Verrocchio”

Gli eventi per il finissage della mostra di Banksy al MUDEC di Milano

AppuntamentiAprile 1, 2019

Foto Paolo PoceGiovedì 4 aprile performance artistica di street art  di TvBoy, un’asta da Sotheby’s per finanziare il progetto…

Pinacoteca Nazionale di Ferrara. Incontro con Barbara Jatta, Direttore dei Musei Vaticani

AppuntamentiMarzo 30, 2019

Martedì 2  Aprile ore 17:00  nuovo appuntamento del ciclo “Museo. Dentro e intorno” 

Roma. WeGil, il calendario degli eventi serali

AppuntamentiMarzo 29, 2019

Nuova programmazione trimestrale dell’hub culturale della Regione Lazio con spettacoli, performance, dj set, concerti, festival e incontri

Mart di Rovereto, “L’Arte per tutti/Art for All”

AppuntamentiMarzo 28, 2019

Il 5 e il 6 aprile un convegno per fare il punto sui progetti pensati per i visitatori la cui…

MAXXI. “The Game”, incontro con Alessandro Baricco

AppuntamentiMarzo 28, 2019

Alessandro Baricco foto Monica CillarioSabato 30 marzo 2019, ore 18:30. Intervengono Giovanna Melandri, Bartolomeo Pietromarchi, Federico Rampini, modera…

Alla Galleria dell’Accademia di Firenze Enrica Pagella racconta i Musei Reali di Torino

AppuntamentiMarzo 27, 2019

Lunedì 1 aprile, alle ore 18.30, terzo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dalla Direttrice della Galleria, Cecilie Hollberg

Pinacoteca di Brera. “Storia della fibbia tra moda e gioiello (1700-1950) attraverso la collezione Pennasilico”

AppuntamentiMarzo 27, 2019

Giovedì 28 marzo, presso la Sala della Passione, presentazione del volume di Bianca Cappello e Samuele Magri, edito da SKIRA

Cinema al MAXXI: Frank Lloyd Wright, Ludwig Mies Van der Rohe e Gio Ponti

AppuntamentiMarzo 23, 2019

Ritratto di Gio Ponti Courtesy Gio Ponti ArchivesDomenica 24 marzo, alle ore 16.00, presso l’Auditorio del Museo,…

1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576777879808182
…8384858687…
888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167168169170171172173174175176177178179180181182183184185186187188189190191192193194195196197198199200201202203204205206207208209210211212213214215
216
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su