Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Appuntamenti

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Appuntamenti

ArtCity 2019. A Castel Sant’Angelo parte la rassegna dedicata ai bambini

AppuntamentiLuglio 12, 2019

Un’iniziativa che propone una modalità innovativa per vivere il patrimonio storico, artistico e architettonico del Polo Museale del Lazio attraverso…

ArtCity 2019. A Castel Sant’Angelo il “Recital pianistico” di Alessandro Taverna

AppuntamentiLuglio 10, 2019

Alessandro Taverna Per “Notti di Musica al Castello”, giovedì 11 luglio, alle ore 21.00  presso il Cortile di…

MAXXI. Michela Murgia racconta Maria Lai

AppuntamentiLuglio 10, 2019

Alle 21.00 di mercoledì 10 luglio la scrittrice, partendo dal suo libro “Noi siamo tempesta”, propone uno speciale racconto  sull’artista sarda

ArtCity 2019. Il Museo Boncompagni Ludovisi ospita “Salotto: Fine ottocento”

AppuntamentiLuglio 9, 2019

Mercoledì 10 luglio 2019, dalle ore 21.00 esibizioni danzate e tableau vivant in costume d’epoca rievocano l’atmosfera della vita nobiliare…

“Anniversari Canoviani” a Possagno per celebrare il Re della Scultura

AppuntamentiLuglio 9, 2019

L’11 luglio 1819 ci fu la posa della prima pietra del Tempio Canoviano di Possagno, tra grandi feste in paese…

Domeniche gratuite al MAXXI

AppuntamentiLuglio 5, 2019

Maria Lai Telaio del meriggio, 1967 legno, spago, tela, tempera cm 100 x 153 x 20 Collezione…

Milano. “You Are Leo”, lo street tour dedicato a Leonardo, diventa notturno

AppuntamentiLuglio 5, 2019

Ai tour del mattino alle ore 11.00 e del pomeriggio alle ore 18.30 (oltre a quelli in lingua inglese delle…

Al Macro Asilo arriva “Neocute”

AppuntamentiLuglio 2, 2019

Dal 2 al 7 luglio il progetto artistico ideato da Giancarlo Carpi, con Lucio Fabale, Gabriels, omino71, Natascia Raffio, Katja…

Roma, Complesso di Sant’Ivo alla Sapienza. Conferenza: Gli archivi digitali e le sfide della conservazione

AppuntamentiLuglio 2, 2019

Il tema sarà affrontato da Luciana Duranti, professore ordinario alla British Columbia University di Vancouver, venerdì 5 luglio 2019, ore…

Sapienza Università di Roma. Terza edizione di “Roma come stai?”

AppuntamentiLuglio 1, 2019

Nelle sere dei giorni 1, 2, e 3 luglio 2019,  a Piazza Borghese, si tiene l’iniziativa  programmata dal Dipartimento di…

1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374
…7576777879…
8081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167168169170171172173174175176177178179180181182183184185186187188189190191192193194195196197198199200201202203204205206207208209210211212213214215
216
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su