National Gallery di Londra: il quadro “Danzatrici russe” di Degas viene rinominato e diventa ”Danzatrici ucraine”
LONDRA – Sull’onda delle proteste degli ucraini sui social media di accumunare ucraini e russi nell’arte, la National Gallery di…
LONDRA – Sull’onda delle proteste degli ucraini sui social media di accumunare ucraini e russi nell’arte, la National Gallery di…
LONDRA – Per festeggiare i 200 anni dalla nascita, la National Gallery di Londra si rifà il look. Per il…
[caption id="attachment_25156" align="alignnone" width=""]Artemisia Gentileschi, Autoritratto come Santa Caterina d’Alessandria, 1615–17. © The National Gallery, Londra[/caption]La mostra è parte di…
L’opera, fra i massimi esempi della ritrattistica italiana nel Seicento, verrà esposta nell’eccezionale mostra che la prestigiosa istituzione museale britannica…
[caption id="attachment_24806" align="alignnone" width=""]Artemisia Gentileschi, Autoritratto come santa Caterina d’Alessandria, 1615-17, Olio su tela, © The National Gallery, London[/caption]Dal 3 ottobre…
[caption id="attachment_24368" align="alignnone" width=""]Artemisia Gentileschi, Giuditta decapita Oloferne, 1612-13[/caption]“Una decisione difficile da prendere” – afferma Gabriele Finaldi, direttore del Museo.…
[caption id="attachment_24236" align="alignnone" width=""] Per gentile concessione dell’Archivio Frescobaldi[/caption]Sono cinque le lettere restaurate, tra le quarantadue conservate nell’Archivio dei Marchesi…
[caption id="attachment_21827" align="alignnone" width=""]Antoon van dyck, Ritratto di Carlo I a cavallo, 1636 – National Gallery[/caption]In attesa delle prossima edizione…
[caption id="attachment_17384" align="alignnone" width=""]Mr. and Mrs. William Hallett (The Morning Walk), 1785[/caption]Una portavoce della National Gallery ha tuttavia assicurato: “Il…
[caption id="attachment_17167" align="alignnone" width=""]Sebastiano del Piombo, Resurrezione di Lazzaro, particolare – 1517/19[/caption]La mostra include prestiti eccezionali e offre ai visitatori…