Giulia Cenci inaugura il Project Space di Palazzo Strozzi: materia mutante e visioni post-organiche in the hollow men

FIRENZE – Con the hollow men, Giulia Cenci (Cortona, 1988) apre il ciclo espositivo del Project Space, il nuovo ambiente di Palazzo Strozzi destinato alla ricerca artistica contemporanea. L’allestimento – curato dal direttore Arturo Galansino – introduce una scultura che interroga lo spazio nella sua dimensione materiale e simbolica, sfruttando il cortile rinascimentale come soglia…

Palazzo Strozzi: un nuovo presidente e un CDA paritario

FIRENZE – Per la prima volta nella sua storia, la Fondazione Palazzo Strozzi presenta un Consiglio di Amministrazione pienamente paritario: quattro donne e quattro uomini guideranno insieme una delle istituzioni culturali più dinamiche del panorama italiano. La riunione del nuovo CDA, tenutasi ieri, ha segnato l’elezione alla presidenza di Luigi De Siervo, avvocato e amministratore…

Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole. Allestimento ©photo Ela Bialkowska OKNO studio

A Palazzo Strozzi Helen Frankenthaler: dipingere senza regole

FIRENZE – Palazzo Strozzi a Firenze accoglie una delle mostre più attese dell’anno: Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole. L’esposizione, organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi in collaborazione con la Helen Frankenthaler Foundation. sotto la curatela di Douglas Dreishpoon, Direttore dell’Helen Frankenthaler Catalogue Raisonné, celebra una delle artiste più innovative del XX secolo, esplorando il suo rivoluzionario…

“Anselm Kiefer. Angeli caduti”, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo Ela Bialkowska, OKNO Studio Ⓒ Anselm Kiefer.

Anselm Kiefer. Angeli caduti a Palazzo Strozzi

Anselm Kiefer. Angeli caduti è la grande mostra, concepita appositamente dall’artista in dialogo con gli spazi di Palazzo Strozzi a Firenze. La rassegna presenta 25 opere storiche e di recente produzione, tra cui un lavoro composto da 60 tele di diverse dimensioni. «Kiefer – spiega Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi e curatore…

Anselm Kiefer, Engelssturz (det.), 2022-2023. Photo: Georges Poncet. © 2023 Anselm Kiefer

Palazzo Strozzi si prepara ad ospitare Anselm Kiefer

FIRENZE –  Celebre per le sue opere di forte impatto emotivo e riflessivo che esplorano temi quali la memoria, il mito, la guerra e l’esistenza, Anselm Kiefer presenta al pubblico, dal 22 marzo al 21 luglio 2024, un percorso inedito e affascinante con opere storiche e nuove produzioni, in un dialogo costante con l’architettura rinascimentale…

“Dal grado zero della critica alla crisi della curatela”, sintesi del convegno dedicato a Pier Luigi Tazzi a Palazzo Strozzi 

FIRENZE – È stata dedicata a Pier Luigi Tazzi (Colonnata, 1941 – Montelupo Fiorentino, 2021), critico d’arte e curatore riconosciuto a livello internazionale, a un anno dalla sua scomparsa, la giornata di studio che si è svolta lo scorso 17 dicembre presso l’Altana di Palazzo Strozzi a Firenze.  Nel corso del convegno si sono succeduti…