Paolo Borsellino partecipa ai funerali di Biagio Siciliano, ucciso a 15 anni da un’auto di scorta del magistrato mentre aspettava l’autobus all’uscita del Liceo Meli. Giuditta Milella, anche lei studentessa coinvolta nell’incidente, morì in ospedale una settimana dopo. Biagio e Giuditta sono ricordati tra le vittime di mafia. Capaci, 26 novembre 1985

Treccani presenta “Attraverso Palermo” del fotografo Fabio Sgroi

ROMA – Treccani presenta il secondo volume della collana “Grandi Città Grandi Fotografi”, dal titolo Attraverso Palermo. La nuova opera, in libreria dal 4 ottobre 2024, racconta la città siciliana attraverso lo sguardo del fotografo palermitano Fabio Sgroi. Riconosciuto tra i più importanti fotografi contemporanei, Sgroi ha dedicato gran parte della sua carriera a documentare…

Palermo rifiorisce con Santa Rosalia: il concorso fotografico 

PALERMO – Il Comune di Palermo, in occasione del Quattrocentesimo anniversario del Festino di Santa Rosalia, ha indetto un concorso fotografico dal titolo “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia“. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di raccogliere scatti fotografici che raccontino la devozione, le tradizioni e le emozioni legate a questa ricorrenza religiosa così sentita dai palermitani che…

Teatralità in architettura Patrizia Mussa, Reggia Caserta

A Palermo una mostra sulla teatralità in architettura 

PALERMO – Dal 7 giugno all’8 settembre 2024, Villa Zito a Palermo ospita la mostra di Patrizia Mussa “Teatralità – Architetture per la meraviglia“. Curata da Antonio Calbi, l’esposizione presenta oltre 70 immagini di grande formato con interventi di coloritura a mano. Mussa, fotografa d’architettura, restituisce un’analisi della teatralità in architettura e della qualità scenica…

Anton van Dick, Santa Rosalia, 1625, Museo Prado Madrid_HIGH RES

Sguardi sull’iconografia di Santa Rosalia: opere di Antoon van Dyck, Pietro Novelli, Mattia Preti e Luca Giordano

PALERMO –  In occasione del quattrocentesimo anniversario del ritrovamento delle spoglie di Santa Rosalia, la Fondazione Sicilia ha inaugurato, alla Pinacoteca di Villa Zito a Palermo, la mostra Le estasi di Santa Rosalia. Antoon van Dyck, Pietro Novelli, Mattia Preti, Luca Giordano, a cura di Maria Concetta Di Natale.  Un ritrovamento eccezionale e opere d’arte…

Sasha Vinci, La gravità delle forze nascoste 2023 Crediti fotografici Sasha Vinci - Gianni Mania

Lo sguardo di Sasha Vinci su Palermo

PALERMO – L’artista siciliano Sasha Vinci, noto per le sue audaci sperimentazioni sulla contemporaneità, presenta La gravità delle forze nascoste, un inedito progetto a cura di Serena Ribaudo, presso la Cappella dell’Incoronata, una delle sedi suggestive del Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo.  L’esposizione, che aprirà il 20 dicembre, è interamente dedicata al…

Lia Pasqualino, Letizia Battaglia con un degente dell’ospedale psichiatrico, Palermo 1986

“Palermo Mon Amour”, cinque fotografi d’eccezione alla Fondazione Merz 

TORINO – Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi e Lia Pasqualino sono i cinque grandi fotografi protagonisti della mostra Palermo Mon Amour, realizzata dalla Fondazione Merz, in collaborazione con il Centro Internazionale di Fotografia Letizia Battaglia.  Uno scorcio della storia di Palermo Curata da Valentina Greco, la mostra è incentrata sulla storia di…