Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio dei tag: pinacoteca di brera

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con pinacoteca di brera

Pinacoteca di Brera e PwC Italia: collaborazione nel segno di Rubens

RestauriAprile 3, 2025

Dopo aver avvicinato il pubblico all’opera La loge (Le balcon) di Pablo Picasso grazie al progetto “Sguardi dalla Torre”, che…

L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci © Museo del Cenacolo Vinciano

Progetto Grande Brera: Cenacolo Vinciano assegnato alla Pinacoteca di Brera

AttualitàOttobre 28, 2024

MILANO – Il Cenacolo Vinciano, celebre per l’affresco dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, è ufficialmente sotto la gestione della…

da sx Angelo Crespi, Cristina Mazzantini, Mario Ceroli, Ernesto Fürstenberg Fassio

Accordo tra Gnam e Pinacoteca di Brera: prima iniziativa una mostra di Ceroli

AttualitàOttobre 17, 2024

MILANO – La Gnam – Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e la Pinacoteca di Brera di Milano…

Alla Pinacoteca di Brera la presentazione de “L’arte nelle Istituzioni” di Tiziana Ferrari

AppuntamentiMarzo 21, 2023

MILANO – La Pinacoteca di Brera ospita, giovedì 23 marzo alle ore 17.30, presso la Sala della Passione, la presentazione…

Pinacoteca di Brera, due capolavori di Caravaggio a confronto 

MostreGiugno 21, 2022

MILANO – Due capolavori assoluti di Caravaggio come “La cena in Emmaus” della Pinacoteca di Brera e il “Davide con…

Il video di James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera per i bambini dell’Ucraina

VideoFebbraio 25, 2022

MILANO – “Noi stiamo con quei bambini.  Siamo a favore dei loro diritti, sanciti dalla Carta delle Nazioni Unite: il…

Pinacoteca di Brera: disponibile online la collezione di libri per bambini in ucraino

AttualitàFebbraio 25, 2022

MILANO – “Il 24 febbraio 2022, un’altra guerra europea è iniziata con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, con l’inevitabile…

Torna a Ravenna, dai depositi della Pinacoteca di Brera, un dipinto di Nicolò Rondinelli

Viaggi d'arteGennaio 14, 2022

RAVENNA – Nell’ambito dell’iniziativa voluta dal Ministero della Cultura, “100 opere tornano a casa”, per valorizzare il patrimonio storico artistico…

Bottega di Brera, apre il nuovo shop online della Pinacoteca  

AttualitàGiugno 7, 2021

Dal sito si potranno ricevere a casa guide e cataloghi della Pinacoteca, della Biblioteca Braidense, dell’Accademia e dell’orto Botanico, prodotti di…

Alla Pinacoteca di Brera persone con disagio psichico come guide speciali per offrire uno sguardo inedito sulle opere

AttualitàMarzo 12, 2021

“Per la mente con il colore” è il progetto che partirà non appena l’emergenza sanitaria lo consentirà, per realizzare un…

123→
Flash News
  • Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo
    Salgado e i ghiacciai. Al Mart e al Muse il grido d’allarme del grande fotografo

    Dalla Penisola Antartica al Canada, dalla Patagonia all’Himalaya, dalla Georgia del Sud alla Russia. Scenari di straordinaria bellezza eppure terribilmente…

  • A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra
    A Gorizia riapre il Museo della Grande Guerra

    Grazie al programma di “GO! 2025”, per Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura, dopo gli importanti lavori di…

  • Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo
    Giuli sceglie i 5 direttori dei musei: Simone Quilici al Colosseo

    Andreina Contessa alla Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello; al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Francesco Sirano. E poi al…

  • Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia
    Racconti di luce: la Galleria Borghese si illumina con le immagini della sua storia

    Una voce scandisce la storia della Galleria Borghese: racconta la sua nascita, il suo sviluppo, dall’acquisto dei terreni fuori le…

  • Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco
    Le domus de janas sono il 61° sito italiano Patrimonio Unesco

    L’Italia conferma la sua supremazia come nazione con il maggior numero di siti Unesco con la proclamazione del suo 61°:…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su