Uffizi, la rinascita dello Stanzino delle Matematiche tra affreschi e bronzi

FIRENZE – Riapre dopo un attento restauro lo Stanzino delle Matematiche, un ambiente raccolto e di rara suggestione accanto alla Tribuna del Buontalenti. Spazio carico di storia e di significati, lo Stanzino torna finalmente accessibile al pubblico, rivelando un episodio affascinante della lunga complessità intellettuale e museografica degli Uffizi. Per anni ridotto a semplice affaccio…

Appartamenti Reali di Palazzo Pitti, Sala dei Pappagalli I Courtesy Gallerie degli Uffizi

Palazzo Pitti: riaprono gli Appartamenti Reali

FIRENZE – Gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti a Firenze tornano accessibili al pubblico, dopo un quinquennio di chiusura e un complesso restauro di nove mesi. Questi ambienti, che hanno ospitato i protagonisti delle dinastie Medici, Lorena e Savoia per tre secoli, rappresentano uno straordinario viaggio nella storia, nell’arte e nel lusso delle residenze reali…

Veduta del Corridoio Vasariano ©Uffizi

Riapre al pubblico il Corridoio Vasariano 

FIRENZE – Il Corridoio Vasariano, una delle più affascinanti e enigmatiche strutture della Firenze rinascimentale, riapre finalmente le sue porte al pubblico. Dal 21 dicembre 2024, dopo anni di chiusura e un complesso restauro, sarà possibile percorrere questo straordinario passaggio sopraelevato che collega la Galleria degli Uffizi al Giardino di Boboli e a Palazzo Pitti. …

Il ministro Sangiuliano agli Uffizi con il direttore Simone Verde ©Uffizi

Uffizi, inaugurati due nuove spazi espositivi

FIRENZE – Il 31 luglio si è tenuta agli Uffizi di Firenze una doppia inaugurazione che testimonia l’impegno del nuovo direttore Simone Verde nel rendere il Museo un luogo sempre più prestigioso e completo. Nuovi spazi espositivi: maestri fiamminghi e marmi antichi I visitatori degli Uffizi possono ora ammirare due nuove aree espositive al secondo…

Sileno con Bacco fanciullo Jacopo del Duca (1520 circa -1604) 1571 - 1573 Bronzo Galleria degli Uffizi (Verone) 187 cm (altezza)

Uffizi, terminato il restauro del Sileno con Bacco fanciullo di Jacopo Del Duca

FIRENZE – Dopo sei mesi, è terminato il restauro della “pelle” bronzea di uno dei protagonisti scultorei del Verone al primo piano della Galleria degli Uffizi, il grande Sileno con Bacco fanciullo, realizzato dall’artista cinquecentesco Jacopo Del Duca. L’intervento di restauro  Si tratta del primo intervento di recupero effettuato sull’opera in epoca moderna. Un lavoro…

Gli attivisti di Ultima Generazione agli Uffizi

Blitz ambientalista agli Uffizi. Nardella: pulire le facciate dei palazzi storici

FIRENZE – Nel primo pomeriggio del 13 febbraio, gli Uffizi di Firenze sono stati teatro della protesta di tre attivisti di Ultima Generazione. L’azione, durata pochi minuti, è consistita nell’affiggere fotografie dei danni dell’alluvione di novembre a Campi Bisenzio sul vetro protettivo della Nascita di Venere di Botticelli. Gli attivisti, inoltre, hanno esposto uno striscione a terra…