TORINO – Un insolito progetto viene presentato nell’ambito di Artissima 2023. Si tratta della la collezione di pollai domestici NEW EGG, frutto della collaborazione tra Giannoni & Santoni, leader nel settore del general contractor, e il duo creativo Vedovamazzei, con la direzione artistica di Nicolas Ballario.
L’inaspettata collezione di pollai, oggetti che travalicano i confini di arte, design e architettura, vede la collaborazione di Paolo Parisi, celebre produttore di uova di alta qualità.
NEW EGG non è solo una collezione, ma una dichiarazione di intenti: promuovere una nuova consapevolezza sul legame tra uomo, animali e natura.

La visione di Giannoni & Santoni
OFF, nuovo marchio dell’universo Giannoni & Santoni, nato proprio con NEW EGG, si propone di unire arte e natura attraverso oggetti fuori dagli schemi.
Antonio Giannoni, AD del brand, sottolinea l’importanza di considerare un pollaio come un elettrodomestico essenziale, “vorremmo suggerire a tutti l’importanza di averne uno, come il frigorifero o la lavastoviglie. Il rispetto per il mondo animale passa anche da lì: dal volerli accudire. Non c’è modo migliore di sottolineare la bellezza e l’importanza delle galline che attraverso l’arte contemporanea”.

L’esposizione a Villa Sanquirico
I 20 pollai, allestiti all’interno delle sale liberty di Villa Sanquirico, creano uno scenario unico, in cui gli stucchi e gli affreschi ottocenteschi si fondono con le vivaci architetture dei pollai. L’ingresso contingentato garantisce il massimo rispetto per le galline, vere protagoniste del progetto.

La Collezione NEW EGG e il benessere delle galline
I pollai NEW EGG sono un ambiente ideale per le galline, in netto contrasto con quelli degli allevamenti intensivi. Ogni pollaio, realizzato a mano, è un pezzo unico che coniuga estetica e funzionalità, trasmettendo messaggi ironici e politici attraverso i suoi esterni in legno.

“La cifra del nostro pollaio è la stessa di Vedovamazzei: l’ironia”, racconta Nicolas Ballario, curatore dell’iniziativa. “Ma è un’ironia colta, sofisticata, non fine a se stessa. Ogni pollaio lancia infatti grandi messaggi: dal ‘ci costerà carissimo’ che ci ricorda tutti gli atteggiamenti autodistruttivi degli esseri umani, fino al diritto alla casa con una scritta spray (realizzata dalle galline stesse?) che dice ‘casa occupata’ con un aspetto un po’ anarchico. C’è poi un pollaio tutto in oro, un altro dove Eraclito, Platone e Aristotele ci dicono la loro sul consumo di uova e molto, molto altro. Non saprei dire se sia un pollaio che diventa opera d’arte o un’opera d’arte diventa pollaio… Sarebbe come chiedere se è nato prima l’uovo o la gallina”.


La progettazione dei pollai mira a garantire il benessere e la sicurezza delle galline. La possibilità di aprire e chiudere agevolmente i pollai risponde alle esigenze notturne degli animali. Gli interni in acciaio inox offrono un ambiente confortevole, mentre le superfici facilmente estraibili e lavabili ne semplificano la manutenzione.

L’innovazione di Paolo Parisi
Paolo Parisi, figura centrale di questo progetto, ha rivoluzionato il mondo della produzione di uova con un metodo innovativo. L’”uovo del Parisi” è richiesto dagli chef di fama mondiale, e le precise istruzioni nel pollaio NEW EGG permettono di godere ogni mattina di un prodotto fresco e irresistibile.
Grazie alla visione di Giannoni & Santoni, Vedovamazzei e Paolo Parisi, si apre una nuova prospettiva sul rapporto tra uomo e animale, dimostrando che l’arte può essere veicolo di sensibilizzazione e consapevolezza.
Vademecum
OFF Giannoni & Santoni
NEW EGG by Vedovamazzei, a cura di Nicolas Ballario
Da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023
gio-ven-sab 13.00 – 20.00; dom 10.00 – 20.00
Villa Sanquirico | Via Federico Campana 37, Torino