Iva al 5%. Mollicone: «Rafforzerà la competitività del comparto e attirerà nuovi investitori».

L’Iva scende dal 22% al 5% per il commercio di oggetti d’arte, d’antiquariato e per i beni da collezione, per intenderci anche francobolli, monete, libri antichi, ecc. con l’art. 8 del DL Omnibus approvato venerdì 20 giugno dal Consiglio dei Ministri che nei prossimi giorni diventerà operativo. Si tratta dell’aliquota più bassa in Europa: solo…

​Arte vs Guerra. Banksy e C215 a Borodyanka: i restauratori italiani raccontano il salvataggio dei murales

Borodyanka, cittadina ucraina a meno di sessanta chilometri da Kiev, è stata tra le più duramente colpite durante le prime settimane dell’invasione russa del 2022. Le immagini dei palazzi sventrati, delle facciate annerite dalle esplosioni, delle strade svuotate e ferite hanno fatto il giro del mondo come testimonianza tangibile della brutalità della guerra. Ma proprio…

Franco Parasassi e la Fondazione Roma, l’arte al servizio degli altri

Progetti presenti e futuri della Fondazione Roma raccontati dal suo Presidente, a ridosso dell’inaugurazione della mostra Picasso lo Straniero Non ci interessano i grandi numeri, ma l’apprezzamento si, quello ci interessa molto». Franco Parasassi, dal 2018 Presidente della Fondazione Roma, ci saluta così, dopo due ore di intensa chiacchierata sul presente, passato e futuro di…

Ugo Picarelli, direttore della Borsa mediterranea per il Turismo Archeologico

26ma BMTA. Intervista a Ugo Picarelli: “Il patrimonio culturale determina sviluppo locale e lavoro”

PAESTUM – Ugo Picarelli, laureato con lode in “Turismo per i beni culturali” e “Comunicazione Pubblica e d’Impresa”, è fondatore e direttore della Borsa mediterranea per il Turismo Archeologico che da ventisei anni, unica al mondo, si svolge a Paestum. Nel 1991 ha creato la Leader, società di cui è tuttora amministratore unico. Coordina l’Osservatorio Parlamentare per il…

Marco Riccardo Rusconi, direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo (AICS)

26ma BMTA. Intervista a Marco Riccardo Rusconi (AICS): “La conservazione del patrimonio come strumento di coesione sociale”

PAESTUM – Marco Riccardo Rusconi dirige l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo (AICS), che è tra i partner fondamentali della Borsa Mediterranea per il Turismo Archeologico. Milanese, classe 1972, laureato in Scienze Politiche all’Università di Milano, ha frequentato i corsi di specializzazione alla carriera diplomatica. È stato, tra l’altro, Console Generale a Liegi e…

Intervista a Melania Rossi, curatrice della mostra “Stella” di Jan Fabre

MILANO – L’esposizione Stella di Jan Fabre, a cura di Melania Rossi, inaugurata lo scorso 19 settembre alla Galleria Gaburro di Milano, si inserisce nell’ambito del festival Amore e bellezza sono i poteri supremi, dedicato al lavoro teatrale di Fabre. Il progetto è un’esperienza totalizzante e straniante, restituita attraverso differenti linguaggi espressivi, che vede al centro…