Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta a Napoli: il nuovo pavimento flottante trasparente

NAPOLI – Nel cuore dei Decumani di Napoli, la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta introduce una soluzione innovativa che unisce tutela e fruizione artistica. Sede della mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle, l’edificio si arricchisce di un pavimento flottante trasparente, progettato per proteggere il rosone e il pavimento maiolicato settecentesco, mantenendo…

Appartamenti Reali di Palazzo Pitti, Sala dei Pappagalli I Courtesy Gallerie degli Uffizi

Palazzo Pitti: riaprono gli Appartamenti Reali

FIRENZE – Gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti a Firenze tornano accessibili al pubblico, dopo un quinquennio di chiusura e un complesso restauro di nove mesi. Questi ambienti, che hanno ospitato i protagonisti delle dinastie Medici, Lorena e Savoia per tre secoli, rappresentano uno straordinario viaggio nella storia, nell’arte e nel lusso delle residenze reali…

Palazzo Farnese facciata Restaurata credit EFR - Ludvine Lamotte

Palazzo Farnese: restaurata la facciata principale

ROMA – Lunedì 9 dicembre, Palazzo Farnese ha svelato la facciata principale dopo un complesso intervento di restauro. L’evento, che ha visto la partecipazione di Martin Briens, Ambasciatore di Francia in Italia, Brigitte Marin, Direttrice dell’École française de Rome, e Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, celebra il completamento di una parte fondamentale del progetto, che…

Andrea Schiavone foto allestimento

Il ritorno dell’Adorazione dei Magi di Andrea Schiavone alla Pinacoteca Ambrosiana dopo il restauro

MILANO –  L’Adorazione dei Magi di Andrea Schiavone, fresco di restauro realizzato presso il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, riappare dal 6 dicembre 2024 al 4 febbraio 2025 nella sala 23 della Pinacoteca Ambrosiana di Milano, e con sé porta una storia stratificata di arte, tecnica e conservazione. Andrea Schiavone, pittore e incisore…

Teatro di corte da sx Vittorino Parente, Almerinda Padricelli, Paola Ricciardi

Dopo il restauro il Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli riapre a musica e spettacoli

NAPOLI – Dopo un lungo periodo di lavori di adeguamento e restauro, il Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli è pronto a riaprire le sue porte al pubblico a partire dal 2025. Questo gioiello dell’architettura settecentesca tornerà a essere un luogo per spettacoli e concerti. L’adeguamento dell’impianto antincendio e la ristrutturazione degli spazi…