ROMA – Un evento imperdibile per gli amanti della musica e della danza, ma anche della video-arte: il 27 e 28 marzo all’Auditorium della Nuvola di Roma debutterà in prima mondiale Dancing Glass. Si tratta di uno spettacolo dedicato al compositore americano Philip Glass, pioniere della minimal music.
Un omaggio al genio di Philip Glass
Curato da Lucinda Childs per la danza e Oscar Pizzo per la musica, Dancing Glass celebra la creatività di Glass attraverso 12 Etudes, in dialogo con altrettante creazioni originali commissionate ad artisti, coreografi, musicisti e video-artisti di fama internazionale.
Un caleidoscopio di culture e linguaggi artistici
Lo spettacolo si preannuncia come un vero e proprio caleidoscopio di culture e linguaggi artistici. Le coreografie saranno firmate da Lucinda Childs, Leone d’Oro alla Biennale di Venezia, Cassi Abranches, Shintaro Hirahara e Michele Pogliani, con la partecipazione eccezionale del performer sudafricano Llewellyn Mnguni.
Video-arte d’autore
La componente video-arte vedrà la partecipazione di artisti del calibro di Shirin Neshat, Hiroshi Sugimoto, Fabio Cherstich e il collettivo italiano Anagoor, che si è imposto sulla scena internazionale proprio per la contaminazione tra teatro, video-arte e performance.
Musica dal mondo
Le musiche di Glass saranno reinterpretate da musicisti di diverse culture, tra cui il turco Kudsi Erguner, il sudafricano Philip Miller, la brasiliana Roberta Cuña Valente, la giapponese Mana Yoshinaga e l’estone Anna-Liisa Eller.
Un progetto ambizioso
Dancing Glass è un progetto ambizioso e innovativo che vuole celebrare la musica di Glass e, al tempo stesso, esplorare le contaminazioni tra diverse forme d’arte.
Lo spettacolo, commissionato da EUR Spa per EUR Culture, è una co-produzione di Change Performing Arts e MP3 dance project.
Biglietti in vendita su Vivaticket.com
Centro Congressi La Nuvola, Viale Asia 40/44 – Eur – Roma