Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Istituzioni

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Istituzioni

Mibact, il primo dicembre domenica gratuita nei musei e parchi archeologici

IstituzioniNovembre 29, 2019

Lanciata una nuova campagna digitale legata al gioco. Sul sito del Ministero per i Beni e le attività culturali e…

Uffizi. Franceschini, necessario portare a compimento la Loggia di Isozaki

IstituzioniNovembre 28, 2019

Il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt: “Felicissimo per le parole del ministro Franceschini. La Loggia può essere completata in poco…

L’Art Bonus supera i 400 milioni di euro e viene esteso alle chiese danneggiate di Matera e Venezia

IstituzioniNovembre 26, 2019

La misura, introdotta nel 2014 dal ministro dei Beni e delle attività culturali Dario Franceschini, è divenuta un modello in…

Italia rieletta nel Consiglio Esecutivo dell’Unesco

IstituzioniNovembre 21, 2019

Franceschini: ”Un risultato che conferma ancora una volta il ruolo guida che la comunità internazionale riconosce al nostro paese in…

Venezia. Franceschini all’Unesco: serve action plan per proteggere patrimonio

IstituzioniNovembre 20, 2019

Il Ministro per i beni e per le attività culturali e per il turismo  è intervenuto al Forum dei ministri…

Online il bando per la Capitale italiana della Cultura 2021

IstituzioniNovembre 19, 2019

Franceschini: “ogni edizione ha avuto effetti concreti e positivi sullo sviluppo turistico e sulla fruizione del patrimonio culturale materiale e…

Accordo Mibact-ADSI per il censimento delle dimore storiche in Italia

IstituzioniNovembre 14, 2019

Un censimento congiunto dei beni culturali storico-architettonici italiani che prenderà il via dalla città di Roma e consentirà di pianificare…

Mibact, ripristinati 25 milioni di euro per il Meis, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah

IstituzioniNovembre 9, 2019

[caption id="attachment_23697" align="alignnone" width=""]Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS)[/caption]Franceschini:  “Lo dobbiamo a Liliana Segre, a lei personalmente e…

Al via la prima edizione della International School of Cultural Heritage della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

IstituzioniNovembre 6, 2019

Ha preso il via il 6 novembre il corso destinato ad archeologi, architetti e manager culturali provenienti dal bacino del…

Presentato il quindicesimo Rapporto Annuale di Federculture “Impresa Cultura. Politiche, Reti, Competenze”

IstituzioniOttobre 31, 2019

Il documento, che analizza i trend del settore culturale,  è stato illustrato nella Sala Spadolini del Mibact alla presenza del…

1
23456789101112131415161718
…1920212223…
24252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566
67
300x300px.png
Flash News
  • Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo
    Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo

    TORINO – Dal 15 ottobre 2022 al 16 aprile 2023, il  Castello di Miradolo ospita la mostra “Christo e Jeanne-Claude.…

  • “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 
    “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 

    FIRENZE – Prende il via la quinta edizione di “Carapelli for Art”, il concorso internazionale dedicatoalle arti visive nato con…

  • Al WiGil “The captured house. Rome”,  la mostra che documenta la guerra in Ucraina 
    Al WiGil “The captured house. Rome”, la mostra che documenta la guerra in Ucraina 

    ROMA – “The Captured House. Rome” è la mostra ospitata dal 10 al 16 giugno 2022 al WeGil, hub culturale…

  • Luigi Auriemma, l’arte in versi
    Luigi Auriemma, l’arte in versi

    ROMA – Arte e parola condividono lo stesso passato: non a caso, le prime forme di scrittura erano simboli; non…

  • Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori
    Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori

    FIRENZE – Si è concluso a Firenze il restauro della Cappella di San Luca, di pertinenza dell’Accademia delle Arti del…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su