Tornano riuniti a Firenze venti arazzi rinascimentali di epoca medicea
Commissionati da Cosimo de’ Medici furono realizzati dai più importanti artisti del Rinascimento tra cui Pontormo e Bronzino. Ora saranno esposti…
Commissionati da Cosimo de’ Medici furono realizzati dai più importanti artisti del Rinascimento tra cui Pontormo e Bronzino. Ora saranno esposti…
La manifestazione torna rinnovata e rivitalizzara dopo otto anni al Palazzo delle Esposizioni dal 13 ottobre all’8 gennaio 2017. In esposizione opere…
Prorogata la data di chiusura dell’esposizione agli Antichi Arsenali. Fino al 16 ottobre ancora in mostra Kennedy e Marilyn visti…
Dopo le polemiche arriva la riposta del Direttore degli Uffizi: “si è trattato di una cena aziendale. Il canone prepagato…
Tavolette che documentano la vita della prima generazione di londinesi nella Londra del I secolo d.C, una città in espansione e…
Ventiquattro scatti del fotografo militare giapponese Yōsuke Yamahata che documentano la tragedia a solo 12 ore dal lancio della bomba atomica.…
Si chiama “La Vita delle opere” l’app digitale disponibile in versione Android e iOS che, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio,…
L’iniziativa realizzata in collaborazione con la Scabec, comprendente cinque siti, ha coperto i mesi estivi da giugno a settembre con 82…
[caption id="attachment_15895" align="alignnone" width=""]Giambattista Tiepolo, La Verità svelata dal tempo, 1744 circa,[/caption]Le tele esposte, circa una trentina di opere abitualmente…
Tra i dipinti esposti: “La Battaglia di San Romano” di Paolo Uccello, “la Sant’Anna Metterza” di Masaccio e Masolino, “la Madonna col Bambino” di…