A Torino l’asta di Bolaffi le “Arti del Novecento”
[caption id="attachment_16260" align="alignnone" width=""]ANNIE LEIBOVITZ 1949 Portrait of Judy Collins 1993 Stampa fotografica vintage alla gelatina sali d’argento. Firmata e…
[caption id="attachment_16260" align="alignnone" width=""]ANNIE LEIBOVITZ 1949 Portrait of Judy Collins 1993 Stampa fotografica vintage alla gelatina sali d’argento. Firmata e…
“Nightwatching” un lungometraggio in costume di Peter Greenaway su Rembrandt e sul suo più celebre dipinto che gli procurò fama e allo stesso tempo…
[caption id="attachment_16252" align="alignnone" width=""]Ra di Martino, Il secondo uomo, 2016 still da video [/caption]Un progetto promosso da Ministero dei beni…
Peruzzi fu tra i migliori architetti, disegnatori di architettura e teorici della prospettiva del suo tempo anche a detta di Michelangelo,…
Il sindaco di Firenze: “L’Opificio delle Pietre Dure è diventata dopo l’alluvione del 1966 un’eccellenza nazionale e internazionale universalmente riconosciuta. Grazie…
“To the stars” è il titolo di questa edizione 2016, con 600 creativi emergenti, oltre 200 lavori di artisti già affermati,…
L’architetto padovano Fernando De Simone: “La mappa del rischio sismico di Firenze conferma che la Galleria dell’Accademia, si trova vicino ad…
Presentato il progetto di ricostruzione virtuale dell’antica città siciliana distrutta dal terremoto del 1963 e ricostruita virtualmente dagli studenti catanesi…
Il re del cachemire in prima fila per la rinscita della basilica guidata dal suo padre spirituale. “Se volete nutrire…
Gli architetti italiani si mettono a disposizione del Ministero dei Beni artistici e culturali e, nella attuale contingenza, del Commissario…