Uffizi, ritrovato un ritratto di Romolo nella soffitta di Palazzo Pitti
Una tavola dipinta verso la metà del ‘500 da Cristofano dell’Altissimo, raffinato allievo del Bronzino, era rimasta nell’oblio per secoli
Una tavola dipinta verso la metà del ‘500 da Cristofano dell’Altissimo, raffinato allievo del Bronzino, era rimasta nell’oblio per secoli
[caption id="attachment_25288" align="alignnone" width=""] Foto Luca Sgamellotti[/caption]E’ in atto in questi giorni, presso la Biblioteca Universitaria di Bologna, una campagna di…
L’attacco sarebbe avvenuto il 3 ottobre scorso, anniversario della riunificazione delle due Germanie, ma è stato reso noto solo ora
Gli scavi del Tempio D sono stati condotti da un team della Scuola Normale di Pisa, sotto la direzione del…
In occasione della mostra “Michelangelo divino artista”, il presidente della Fondazione per la cultura Palazzo Ducale di Genova, è protagonista…
Aveva 82 anni la celebre curatrice e critica d’arte, legata a figure come Gillo Dorfles, Arturo Schwartz, Camilla Cederna. Il…
[caption id="attachment_25271" align="alignnone" width=""]Kapwani Kiwanga © Manuel Braun[/caption]Classe 1978, l’artista, originaria di Hamilton, Canada, vive e lavora a Parigi. Formatasi…
A pochi giorni dall’apertura della mostra a lui dedicata alla Triennale, si è spento uno tra i più grandi designer…
L’azienda CWS Digital Solutions ha sviluppato la piattaforma Livion per amplificare i contenuti museali, mettendo al centro il visitatore attraverso…