Archeologia. Lucus Feroniae: riapertura Antiquarium, area archeologica e Villa dei Volusii
Si tratta di aree archeologiche, prima separate dalla via Tiberina, oggi collegate da un ponte pedonale, dotato di ascensore per…
Si tratta di aree archeologiche, prima separate dalla via Tiberina, oggi collegate da un ponte pedonale, dotato di ascensore per…
Al tramonto sullo sponde del Tevere inaugurerà il fregio di William Kentridge mentre dal Campidoglio verrà accesa la nuova illuminazione a…
L’Istituto per i beni archeologici e monumentali (Ibam – Cnr) fornirà un supporto ai Caschi Blu per la cultura mettendo a disposizione…
L’artista padovano, dopo quattro anni di “pensione” torna a maggio al museo newyorkese con un “cesso d’artista” in oro massiccio…
Il genio avrebbe utilizzato due modelli per il celebre dipinto, un uomo e una donna. Lo rivela lo studio di Silvano…
Si tratta della Tomba dello Scarabeo dorato venuta alla luce lo scorso gennaio nei pressi del Parco archeologico di Vulci. Previste…
Dal 21 aprile i monumenti che costeggiano l’antica strada che attraversa il Foro Romano, dall’Arco di Tito all’Arco di Settimio…
Giovan Francesco Barbieri detto Guercino, Nudo virile sdraiato, XVII sec.,Bologna, Pinacoteca NazionaleSaranno 27 le mostre con più…
Apertura straordinaria degli ambienti privati mai visti della Villa dei Capolavori, tra opere svelate, splendidi arredi, libri antichi
Malato da mesi, il suo nome si lega in particolare agli scatti realizzati su Venezia e il Veneto. Zaia: “le…