Neutroni per lo studio di reperti archeologici e antichi violini
Scienziati italiani stanno usando i neutroni per indagare dettagli nascosti e finora sconosciuti in antichi violini italiani e in particolare…
Scienziati italiani stanno usando i neutroni per indagare dettagli nascosti e finora sconosciuti in antichi violini italiani e in particolare…
La campagna di scavi ha interessato il Santuario di Apollo Pythion di Gortyna ed è stata avviata per ricostruire cronologicamente la…
L’evento dedicato alla creatività e all’innovazione, coordinato da Sapienza Università di Roma, giunge quest’anno alla sua seconda edizione dopo lo straordinario successo dello…
[caption id="attachment_16119" align="alignnone" width=""]I cinque premiati (© The Japan Art Association/The Sankei Shimbun)[/caption]È stato il Principe Hitachi, Patrono onorario della Japan…
Saranno previsti durante il periodo dell’esposizione, visitabile fino al 5 febbraio 2017, quattro incontri gratuiti di approfondimento con Lea Mattarella, Marco…
Presenze in crescita, sono stati oltre 22mila i visitatori per questa dodicesima edizione. Il direttore artistico della manifestazione, Andrea Bruciati: “Credo…
L’edificio ospita diverso materiale didattico con numerosi volumi ma anche installazioni multimediali che permettono di fruire un percorso innovativo e…
[caption id="attachment_16100" align="alignnone" width=""]Mosaico Drago di Kaulon[/caption] L’immagine, scattata da Gianpiero Taverniti, proviene dalla Casa del Drago dell’area archeologica di Monasterace-Kaulonia, in…
I lavori di adeguamento e riallestimento per i Nuovi Uffizi, sono stati realizzati con la necessità museografica di rendere più…