Isabella Stewart Gardner Museum. Il palazzo veneziano di Boston
Un palazzo interamente costruito per custodire i tesori più preziosi, incantato, con porte in massello intarsiato che celano segreti inconfessabili,…
Un palazzo interamente costruito per custodire i tesori più preziosi, incantato, con porte in massello intarsiato che celano segreti inconfessabili,…
Uno stanziamento di 2,8 milioni è stato approvato dalla Giunta e va a sommarsi ai 3,4 milioni già previsti per…
[caption id="attachment_23934" align="alignnone" width=""]F. Hodler, Adorazione II, 1893-1894[/caption]Il Museo d’arte della Svizzera italiana inaugura la nuova sede, chiusa per lavori…
[caption id="attachment_23932" align="alignnone" width=""]Foto Alberto Novelli [/caption]Riaprono dal 13 dicembre 2019, 10 sale situate nell’Ala nord del piano nobile del…
[caption id="attachment_23767" align="alignnone" width=""]Albrecht Dürer, Madonna del Patrocinio, 1495 ca., Fondazione Magnani-Rocca – Particolare [/caption]Dopo 50 anni, in occasione della…
Nell’ambito della sezione “Street Art for Rights”, le opere coinvolgeranno anche lo storico organismo autonomo, situato nel complesso monumentale “Buon…
[caption id="attachment_23926" align="alignnone" width=""]El Greco, “Santi Pietro e Paolo” – 1587/1592 [/caption]Dopo il primo appuntamento dello scorso anno dedicato a…
L’opera era stata trafugata nel 1981 dalla chiesa della Collegiata di Santa Maria Assunta, a Galatone (Lecce), e messa in…
Un grande progetto installativo, presentato dalla Città di Firenze e l’Opera di Santa Croce, in occasione delle celebrazioni dantesche del 2021
Nel mese di dicembre sei aperture straordinarie con tour nella necropoli sotterranea chiusa da circa 20 anni