Nominato il nuovo direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene
Unica scuola archeologica italiana all’estero, punto di riferimento di tutti gli archeologi e gli storici dell’antichità italiani sarà diretta per i…
Unica scuola archeologica italiana all’estero, punto di riferimento di tutti gli archeologi e gli storici dell’antichità italiani sarà diretta per i…
Un calendario ricco di eventi cinematografici che esplorano mostre, musei, archivi, depositi spesso inaccessibili al grande pubblico e che spaziano dai grandi…
Numeri strabilianti per “Guerra, Capitalismo & Liberta”, quasi 100mila biglietti staccati con una media giornaliera di 913 persone paganti
L’arte italiana protagonista della scena culturale russa con due grandi mostre di altissimo rilievo: “Raffaello. La Poesia del Volto” e “Piranesi. Prima…
Muto, ironico, breve. Con una sequenza di due minuti, realizzata da Vincenzo Capalbo, lo storico direttore ha salutato il museo
La mostra inaugurata il 5 marzo scorso avrebbe dovuto chiudere il 4 settembre. Ad oggi sono stati oltre 186mila i…
Un’opera di Cola dell’Amatrice datata 1480 ca.Il critico d’arte ha anche anticipato che Nicola Filotesio, detto Cola dell’Amatrice,…
Sette piattaforme circolari dal diametro diverso che galleggeranno sullo specchio d’acqua, accogliendo spettacoli concerti ed eventi. Ma anche struggenti passeggiate…
Ingresso gratuito nei Musei Civici la prima domenica del mese di settembre per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana…
Ancora ipotesi sull’identità dell’artista inglese. Un’inchiesta questa volta lo identifica con il musicista Robert Del Naja, anche lui di Bristol e…