La chiave dei sogni: il surrealismo della Collection Hersaint alla Fondation Beyeler
Dal 17 febbraio al 21 luglio 2025, la Fondation Beyeler accoglie per la prima volta una selezione di capolavori surrealisti…
Dal 17 febbraio al 21 luglio 2025, la Fondation Beyeler accoglie per la prima volta una selezione di capolavori surrealisti…
Il mondo silenzioso e poetico di Casorati, tra straordinari capolavori, influenze metafisiche e il suo legame con Milano MILANO –…
FIRENZE – Cosa succede quando la storia dell’arte incontra la letteratura? E quando due menti straordinarie, un critico visionario e…
UDINE – Negli anni del dopoguerra, l’Italia scopriva una nuova libertà sulle due ruote. Strade polverose, abiti svolazzanti e il…
PADOVA – Un raffinato equilibrio tra forza e grazia, spiritualità e tradizione. Dal 1° marzo al 29 giugno 2025, la…
ROMA – Quando si parla della Collezione Farnese, non si racconta solo di un insieme straordinario di opere d’arte e…
Francis Bacon è riconosciuto come uno dei più straordinari pittori del XX secolo, capace di reinventare la tradizione figurativa attraverso…
Intervista all’artista belga a Roma per la personale “Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies” ROMA – Esplorare…
Con un ricco bottino di oltre 270 mila visitatori soltanto nella tappa d’esordio a Milano, Munch il grido interiore arriva…
La sesta edizione sta raccogliendo un grande successo con oltre 6.500 visitatori a un mese dalla chiusura prevista per il…