Viterbo. Aprono per la prima volta al pubblico le stanze di Palazzo Chigi
Eretto nella seconda metà del Quattrocento per volere della famiglia Caetani, l’edificio fu acquistato dai Chigi nel primo decennio del…
Eretto nella seconda metà del Quattrocento per volere della famiglia Caetani, l’edificio fu acquistato dai Chigi nel primo decennio del…
Una convenzione tra la Protezione civile e Soprintendenza prevede corsi di formazione con nozioni fondamentali sulla normativa nel settore della conservazione del…
Il sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività culturali Dorina Bianchi: “La cultura vince sulla violenza. Iniziative come queste vanno incentivate e meritano…
A darne notizia è stato il sottosegretario ai beni culturali e turismo Dorina Bianchi: “Ora i progetti devono solo essere messi…
Dai primi disegni degli anni Cinquanta ai ritratti di Marilyn, Liz Taylor e Mao, passando per Campbell’s Soup e Brillo,…
L’esposizione si inserisce all’interno dell’edizione 2016 di Fotografia Europea dal titolo “La via Emilia. Strade, viaggi, confini”, in programma a Reggio Emilia…
Sembrava si trattasse di una semplice strada, poi con il procedere degli scavi sono invece venuti alla luce mattoni e…
Un reperto romano imperiale probabilmente parte di una villa affacciata sull’antico Lacus Timavi, rinvenuto nel novembre scorso in seguito ad…
La neonata fiera si propone non solo come vetrina per le esperienze toscane ma anche come momento di confronto con…
Presenti il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini e il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Franceschini: “un luogo importante per…