Friuli Venezia Giulia, presentate le buone pratiche per musei più accessibili
Parola chiave è “inclusione”. La logica, considerando anche le linee guida ministeriali, sarà infatti quella di orientare le strutture verso…
Parola chiave è “inclusione”. La logica, considerando anche le linee guida ministeriali, sarà infatti quella di orientare le strutture verso…
[caption id="attachment_19570" align="alignnone" width=""]Interno museo Richard Ginori credits Museo di Doccia-Arrigo Coppitz[/caption]L’intesa coinvolge Regione, Mibact e Comune di Sesto Fiorentino.…
“Vorrei che il Ducale fosse un posto dove non si fanno solo mostre ma dove si viene a vivere” – ha affermato…
Le scuole secondarie di II grado della regione avranno la possibilità di approfondire, gratuitamente, la conoscenza storica e artistica del…
[caption id="attachment_19545" align="alignnone" width=""]©Aiace Bazzana [/caption]Ai piedi del Monte Bianco un’installazione artistica del designer Matteo Ragni. “Un portale costituito da…
Un rilievo scultoreo, realizzato nel 1225 circa, è rimasto sfregiato. Distaccata la testa e la mano di un Re Magio.…
[caption id="attachment_19523" align="alignnone" width=""]Il dittico reliquiario[/caption]I carabinieri del comando del Nucleo di Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze hanno restituito…
[caption id="attachment_19513" align="alignnone" width=""]Valentina Malgarise, Tuffati [/caption]Tema di quest’anno è il corpo, inteso nei suoi aspetti fisici, nel rapporto con…
[caption id="attachment_19505" align="alignnone" width=""]SalaCostumi @MatteoCastelli[/caption]La rassegna all’insegna dell’arte e della storia, con l’apertura straordinaria e gratuita dei musei cittadini propone…
[caption id="attachment_19494" align="alignnone" width=""]Andrea Palladi, Villa Almerico Capra Valmarana, conosciuta come la Rotonda [/caption]Una pubblicazione curata dall’architetto Sandro Baldan dedicata…