Firenze. “Le Ali di San Giorgio” di Girolamo Ciulla a cura di Vittorio Sgarbi
Vittorio Sgarbi: “Il mito e le leggende del greco Ciulla non sono le storie che noi conosciamo, ma il sogno di…
Vittorio Sgarbi: “Il mito e le leggende del greco Ciulla non sono le storie che noi conosciamo, ma il sogno di…
[caption id="attachment_16211" align="alignnone" width=""]Strada e piazza in via san Lorenzo – © Foto: Comune di Pisa[/caption]Le indagini archeologiche effettuate grazie…
Per tre mesi le mastodontiche sculture surreali dell’eccentrico artista spagnolo domineranno gli spazi più centrali della cittadina versiliese
La città continua a svelare i suoi tesori che testimoniano una stratificazione di presenze che va dal periodo fenicio a quello…
La chiesa della Madonna della Misericordia di Tallacano, in parte crollata con il sisma del 24 agosto, conserva diverse opere…
Dal 28 al 30 ottobre nel Parco archeologico di Saturo nelle vicinanze di Leporano (Taranto) sarà rievocato lo sbarco di…
The Couple (2003) di Louise Bourgeois, Naughty Girl (2009- 2010) di Giovanni Rizzoli ed Elijah’s Cloud (2012) di Tristano di…
Dal 22 ottobre al 5 marzo 2017 una rassegna personale dell’artista svizzero noto per le sue opere che uniscono sound art e architettura…
Secondo gli archeologi, l’edificio “rappresenta un esempio eccezionale delle grandi residenze delle aristocrazie tardo-antiche e ha avuto un ampliamento nel…
Luogo dinamico in grado di stimolare la riflessione e la ricerca in relazione alla società e la sua evoluzione, inaugura…