Fano. Una mostra dedicata a Federico Seneca “maestro della grafica pubblicitaria del ‘900 Italiano”
L’artista è riuscito a sovvertire la concezione più classica di comunicazione pubblicitaria durante la Prima e Seconda Guerra Mondiale, fino…
L’artista è riuscito a sovvertire la concezione più classica di comunicazione pubblicitaria durante la Prima e Seconda Guerra Mondiale, fino…
Dopo sette anni riprendono i lavori. All’interno del Parco della Fortezza, mai conclusa e voluta da Lorenzo il Magnifico per…
[caption id="attachment_18081" align="alignnone" width=""]GUIDO RENI, La Fortuna, olio su tela, 1637 ca., 165×135 cm, Accademia Nazionale di San Luca, Roma…
L’artista rappresenta la nuova generazione di artisti tedeschi protagonisti del ritorno alla pittura, miscelando l’impatto visivo, l’evocazione del suono, la…
Dall’importantissima collezione del Museo delle Arti Decorative di Praga provengono le oltre 200 opere presentate alle Scuderie e negli spazi…
Il Camposanto è una delle più antiche architetture medievali destinate al culto dei defunti, ed accolglie al suo interno l’ultimo…
[caption id="attachment_17943" align="alignnone" width=""]Piero della Francesca, Polittico della Misericordia , 1445-1462 Tecnica mista su tavola, cm 168 x 91 Sansepolcro,…
Da Duccio di Boninsegna a Giovanni Pisano, da Ambrogio Lorenzetti a Simone Martini, passando per Jacopo della Quercia, Sassetta e…
[caption id="attachment_18039" align="alignnone" width=""]Reperti della Collezione La Gaipa[/caption]Una esposizione che rappresenta una tappa fondamentale di un progetto di recupero e…
Dal 13 al 17 giugno 2017, l’Istituto Serafico di Assisi ospita un’esposizione di libri tattili d’artista e incontri sull’editoria tattile.…