Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Dal territorio

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Dal territorio

Palermo a Villa Magnisi nasce “Yellow”, un nuovo modo di vivere l’arte

Dal territorioGennaio 9, 2017

L’iniziativa intende promuovere un nuovo modo di vivere l’arte che miri al maggior coinvolgimento e alla partecipazione del pubblico, soprattutto…

Museo archeologico di Taranto, nel 2016 incremento del 50% dei visitatori

Dal territorioGennaio 9, 2017

Il MarTa è stato riconosciuto fra i musei più graditi d’Italia nei social network, le iniziative sono state molte e…

Bibart, la prima Biennale internazionale d’arte di Bari supera i 10 mila visitatori

Dal territorioGennaio 7, 2017

Questo il numero delle persone che in 20 giorni, dal 15 dicembre, hanno visitato le esposizioni di “Bibart”, nelle chiese…

Archeologia. Scoperte in provincia di Fermo due tombe del VI secolo a. C.

Dal territorioGennaio 5, 2017

Il ritrovamento è avvenuto a Torre di Palme. Le due sepolture di donne picene presentano un corredo con monili e gioielli…

Le magnifiche Pale di Antoniazzo Romano a Montefalco

Dal territorioGennaio 5, 2017

Protagoniste della mostra, curata da Antonio Paolucci, due opere dell’artista romano per la prima volta insieme. Due dipinti di straordinaria…

Archeologia. Scoperta a Gela una “pietra calendario”

Dal territorioGennaio 4, 2017

Un megalite forato risalente al VI-III millennio a.C. e utilizzato come calendario. Il 5 gennaio una conferenza nella biblioteca del Museo Archeologico…

Archeologia. Al Baglio Florio i preziosi reperti provenienti da Selinunte

Dal territorioGennaio 4, 2017

In esposizione una serie di reperti recuperati in campagne di scavo svolte dal 1888 ai nostri giorni, tra cui rare terrecotte con…

A Pescara i “Punti di vista” di Luciano Ventrone

Dal territorioGennaio 4, 2017

[caption id="attachment_16726" align="alignnone" width=""]Luciano Ventrone, L’enigma del tempo, olio su tela di lino – 50×70 – 2009-2010[/caption]L’esposizione non rappresenta solo…

Archeologia. Museo di Cabras, nuova mostra dei Giganti di Mont’e Prama

Dal territorioGennaio 3, 2017

In attesa della loro collocazione definitiva in una nuova ala in costruzione del Museo, le celebri statue saranno esposte al…

“Artists against MUOS” a Modica dal 29 dicembre

Dal territorioDicembre 26, 2016

In mostra pezzi d’archivio – giornali, pizzini, volantini, comunicati – che ripercorrono la cronaca dei fatti, ma anche video, fotografie,…

1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384
…8586878889…
90919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115
116
300x300px.png
Flash News
  • Aste Bolaffi, il “Leopardo con serpente” di Ligabue sfiora i 345mila euro 
    Aste Bolaffi, il “Leopardo con serpente” di Ligabue sfiora i 345mila euro 

    TORINO – Risultato record all’asta primaverile di arte moderna e contemporanea di Aste Bolaffi, che si è svolta il 19…

  • Procida 2022. Palazzo d’Avalos, da carcere a museo d’arte contemporanea con “Sprigionarti”
    Procida 2022. Palazzo d’Avalos, da carcere a museo d’arte contemporanea con “Sprigionarti”

    NAPOLI – Gli ambienti suggestivi del complesso di Palazzo d’Avalos, l’ex carcere dell’isola di Procida, ospitano una grande mostra di…

  • Pietro Consagra alla Galleria Mucciaccia
    Pietro Consagra alla Galleria Mucciaccia

    ROMA – Pietro Consagra Scultura in Relazione. Opere 1947-2004 è il titolo della mostra ospitata, dal 25 maggio al 5…

  • Galleria dell’Accademia di Firenze, nuovi arredi nella galleria dei Prigioni
    Galleria dell’Accademia di Firenze, nuovi arredi nella galleria dei Prigioni

    FIRENZE – Proseguono le novità che riguardano il riallestimento della Galleria dell’Accademia di Firenze. Dopo la nuova illuminazione a LED,…

  •  VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia: incontro con l’architetto Cherubino Gambardella
     VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia: incontro con l’architetto Cherubino Gambardella

    ROMA – Giovedì 26 maggio, alle ore 18.00, il noto architetto Cherubino Gambardella – full professor di Architectural Design all’…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su