Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Dal territorio

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Dal territorio

Sicilia. La mostra “Warhol è noto” prorogata fino al 30 ottobre

Dal territorioAgosto 18, 2016

Con oltre 16mila visitatori dal giorno dell’inaugurazione avvenuta il 6 maggio, l’esposizione con opere della collezione Rosini-Gutman si è rivelata un…

Taranto può rinascere grazie all’arte e alla cultura

Dal territorioAgosto 17, 2016

[caption id="attachment_15649" align="alignnone" width=""]Castello aragonese di Taranto[/caption]Il Castello Aragonese e il MarTa, Museo archeologico nazionale rappresentano due grandi attrattori culturali. A…

Perugia. Scultori a Brufa 2016 con l’opera permanente di Hidetoshi Nagasawa

Dal territorioAgosto 17, 2016

Il 22 agosto in occasione della 30a edizione di “Scultori a Brufa. La strada del vino e dell’arte” sarà inaugurata…

A Torino la Reggia Venaria fa il pieno di ingressi a Ferragosto

Dal territorioAgosto 16, 2016

Sono stati 45.198 gli ingressi registrati nei quattro giorni di ponte da venerdì 12 a lunedì 15, con una media…

Latina. ”Non solo venere non solo madre”

Dal territorioAgosto 14, 2016

Alla Fondazione Marcello Zei Onlus e al MADXI: Dalle pitture rupestri alle veneri paleolitiche l’immagine della donna nell’arte contemporanea

Ferragosto a Napoli. Musei aperti e festa della Tammorra

Dal territorioAgosto 14, 2016

In centro turisti e napoletani rimasti in città avranno la possibilità di visitare i maggiori siti del Polo museale della…

Pompei. A Ferragosto siti vesuviani aperti alle tariffe ordinarie

Dal territorioAgosto 13, 2016

Gli orari di accesso a tutti  i siti saranno i seguenti: 8,30 – 19,30 (ultimo ingresso ore 18,00). Anche gli…

Lucca. Scoperta archeologica con sepoltura dell’VIII sec. presso la Cattedrale di San Martino

Dal territorioAgosto 13, 2016

All’interno della sepoltura  gli scheletri di una donna adulta e di un bambino, supini, uno accanto all’altra, il bambino posizionato lungo…

Trieste. Imbrattata da vandali la Stazione Miramare, scalo storico degli Asburgo

Dal territorioAgosto 12, 2016

Le pareti della staione sono state ricoperte di scritte con vernice spray, vanificando di fatto il complesso intervento di restauro…

Orvieto. Emerge un mosaico dagli scavi a Campo Fiera

Dal territorioAgosto 10, 2016

Spiegano gli archeologi: “Questo tipo di pavimento chiamato dai Romani ‘scutulatum’ era assai costoso sia per l’esecuzione che per i…

1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596
…979899100101…
102103104105106107108109110111112113114115
116
300x300px.png
Flash News
  • Aste Bolaffi, il “Leopardo con serpente” di Ligabue sfiora i 345mila euro 
    Aste Bolaffi, il “Leopardo con serpente” di Ligabue sfiora i 345mila euro 

    TORINO – Risultato record all’asta primaverile di arte moderna e contemporanea di Aste Bolaffi, che si è svolta il 19…

  • Procida 2022. Palazzo d’Avalos, da carcere a museo d’arte contemporanea con “Sprigionarti”
    Procida 2022. Palazzo d’Avalos, da carcere a museo d’arte contemporanea con “Sprigionarti”

    NAPOLI – Gli ambienti suggestivi del complesso di Palazzo d’Avalos, l’ex carcere dell’isola di Procida, ospitano una grande mostra di…

  • Pietro Consagra alla Galleria Mucciaccia
    Pietro Consagra alla Galleria Mucciaccia

    ROMA – Pietro Consagra Scultura in Relazione. Opere 1947-2004 è il titolo della mostra ospitata, dal 25 maggio al 5…

  • Galleria dell’Accademia di Firenze, nuovi arredi nella galleria dei Prigioni
    Galleria dell’Accademia di Firenze, nuovi arredi nella galleria dei Prigioni

    FIRENZE – Proseguono le novità che riguardano il riallestimento della Galleria dell’Accademia di Firenze. Dopo la nuova illuminazione a LED,…

  •  VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia: incontro con l’architetto Cherubino Gambardella
     VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia: incontro con l’architetto Cherubino Gambardella

    ROMA – Giovedì 26 maggio, alle ore 18.00, il noto architetto Cherubino Gambardella – full professor di Architectural Design all’…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su