Archeologia. Dopo 26 anni ripartono gli scavi a Lugnano in Teverina
Nell’area archeologica in passato era venuta alla luce un’importante necropoli ricavata, nel IV secolo dopo Cristo, in alcuni locali ormai…
Nell’area archeologica in passato era venuta alla luce un’importante necropoli ricavata, nel IV secolo dopo Cristo, in alcuni locali ormai…
La città scomparsa e ”depredata” e quella nel suo massimo splendore: una doppia prospettiva per guardare Venezia e le sue ricchezze
Ospite dell’appuntamento inaugurale è Pasquale “Ninì” Santoro (Ferrandina, Matera, 1933) tra i massimi protagonisti dell’arte astratta italiana
Boom di visitatori alla Reggia di Caserta e grande apprezzamento anche per i Rolli days, ovvero l’apertura straordinaria delle antiche dimore…
La copertina del libro della PitzornoDurante un congresso di letteratura classica sulle discese all’oltretomba nella mitologia, la…
Mattia MoreniProtagonista dell’Informale e poi del Neoespressionismo, l’artista è il protagonista del libro di Enrico Crispolti
A rotazione verranno esposti bozzetti di grandi artisti contemporanei da Botero a Vangi, Mitoraj, Tommasi, Bozzano, Cascella, Lipchitz, Penalba, Papa, Pomodoro,…
Franceschini: “Milano in questi anni ha dimostrato che investire in cultura, in futuro, in innovazione, significa davvero dare un grande…