Beni culturali. Il sottosegretario Borletti riceve la delega Unesco
Ilaria Borletti Buitoni: “La valorizzazione dei 51 siti Unesco italiani può rappresentare un fantastico volano di quel turismo culturale diffuso su tutto…
Ilaria Borletti Buitoni: “La valorizzazione dei 51 siti Unesco italiani può rappresentare un fantastico volano di quel turismo culturale diffuso su tutto…
FIRENZE – Torna, per l’estate, l’apertura serale della Galleria degli Uffizi, ogni martedì, con la novità che in concomitanza il…
Artemisia Gentileschi, Rosa Bonheur, Berthe Morisot, Sofonisba Anguissola o Elisabeth Vige’e Lebrun: nomi che solo pochi esperti sanno collocare nella…
L’11 maggio verranno proposti circa seicento lotti per una base complessiva che sfiora il milione di euro tra cui argenti di Casa…
L’iniziativa è molto importante e rappresenta una occasione di divulgazione delle conoscenze sulla storia e l’archeologia della Valle e più…
La neonata fiera si propone non solo come vetrina per le esperienze toscane ma anche come momento di confronto con…
Corrado Peraboni, amministratore delegato di Fiera Milano: “Miart cambia nel segno della continuità per proseguire nel percorso di eccellenza internazionale…
Il progetto illustrato in un convegno a Firenze si chiama “Leonardo da Vinci Project”. Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale della Toscana: “Una…
Giovedì 5 maggio 2016 a partire dalle ore 19.00 il Centro Studi Cappella Orsini aprirà il “Festival Michettiano” con l’inaugurazione…
Una mostra e una conferenza storica dal titolo “Veduta di Bratislava in Palazzo Vecchio a Firenze”