San Gimignano, il FAI Apre al pubblico la Torre e Casa Campatelli
Sabato 16 aprile il Fai, Fondo Ambiente Italiano aprirà al pubblico il palazzo settecentesco che ingloba una delle torri medievali…
Sabato 16 aprile il Fai, Fondo Ambiente Italiano aprirà al pubblico il palazzo settecentesco che ingloba una delle torri medievali…
Tra il 15 e il 16 aprile la Porta lascerà la sede originale per essere restaurata dall’Opificio delle Pietre Dure e…
Sei studi d’artista presso la Loggia del Mercato di Noto per riqualificare la capitale del barocco siciliano e creare aggregazione attraverso workshop ed…
Si tratta di una epigrafe imperiale e una testa del poeta Menandro, reperti che decoravano il teatro di Venafro (Isernia) e…
Carlo Alfano, Figura n.1, 1984, acrilico e grafite su tela“La pienezza dell’assenza” è il titolo della mostra…
Matteo GaronzioNell’anno del gemellaggio Milano – New York, lo storico “barcun” Nibbio ospita 24 scatti d’autore dedicati…
I prestiti continueranno ma i capolavori dovranno essere ammirati alla Galleria, attualmente le opere inamovibili sono 30 ma potrebbero arrivare…
© Luca BracaliL’esposizione si compone di 50 straordinari scatti del fotografo che raccontano la caleidoscopica complessità della natura offrendo…
Cinquant’anni fa, il 13 aprile 1966, muore a Milano, all’età di 85 anni, il pittore Carlo Carrà. Rai Storia dedica…
I ladri sono entrati con una scala. Sul posto polizia, esperti della scientifica e detective della squadra mobile. Recuperate tre tele…