Al Museo Archeologico Nazionale di Formia i ritratti romani di Villa Gianola
Si tratta di raffinate sculture, restaurate grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria Meridionale e l’ISCR,…
Si tratta di raffinate sculture, restaurate grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria Meridionale e l’ISCR,…
Palazzo Braschi dal 9 giugno al 2 ottobre 2016 ospita “L’Arte del sorriso. La caricatura a Roma dal Seicento al 1849”
L’opera, attribuita a Filippo da Verona e realizzata intorno al 1509, è tornata al suo splendore dopo un intervento di…
“Tradurre Michelangelo della Sistina: dall’immagine fissa all’immagine in movimento” è il titolo del convegno che affronterà il tema della riproduzione…
Gli itinerari propongono aspetti insoliti e meno conosciuti al grande pubblico delle collezioni dei due musei, rivolgendosi agli adulti, ma…
Guido Marangoni e le Biennali di Monza 1923-1927La Villa Reale di Monza ospita a partire dal 12 giugno la…
PARIGI – La mattina dell’8 giugno sono stati riaperti a Parigi il Museo del Louvre e il museo d’Orsay, chiusi da…
La mostra consente di rivivere questa affascinante riscoperta della Regina Viarum attraverso le fotografie di Riccardo Carnovalini, un reportage di Antonio Politano e…
Giovedì 9 e 16 giugno 2016, alle ore 17 due incontri tema della Land Art e nello specifico sulla figura di Christo, ideati…
Il visitatore sarà introdotto nello spazio attraverso un percorso storico, letterario e artistico, con pannelli illustrativi, video, esposizioni di antiche…