Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Mostre

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Mostre

Ai Musei Capitolini la “La Roma dei Re”. Fotogallery

MostreLuglio 26, 2018

Dal 27 luglio 2018 al 27 gennaio 2019, nelle Sale Espositive di Palazzo Caffarelli e nell’Area del Tempio di Giove,…

Firenze. Museo Franco Zeffirelli, ancora un weekend per la mostra “Un nuovo volo su Solaris”

MostreLuglio 26, 2018

Allestita nella Sala della Musica del complesso di San Firenze, l’esposizione chiuderà improrogabilmente martedì 31 luglio

A Castel Sant’Angelo e Palazzo Venezia la mostra “Armi e potere nell’Europa del Rinascimento”

MostreLuglio 26, 2018

L’esposizione è stata inaugurata il 25 luglio alla presenza della direttrice del Polo Museale del Lazio, Edith Gabrielli e del…

Pienza. A Palazzo Piccolomini la mostra dedicata a “Romeo & Giulietta” di Franco Zeffirelli. Foto

MostreLuglio 26, 2018

Nel cinquantesimo anniversario del celeberrimo film, apre il 28 luglio l’esposizione che propone  foto di set e foto di scena,…

Milano celebra Pellizza da Volpedo a centocinquant’anni dalla nascita

MostreLuglio 25, 2018

Giuseppe Pellizza da Volpedo, Nubi di sera sul Curone, olio su tela 55 x 84 cmDal 12…

A settembre Marina Abramović arriva a Palazzo Strozzi con una grande retrospettiva

MostreLuglio 25, 2018

Oltre 100 opere, tra video, fotografie, dipinti, oggetti, installazioni e performance, offrono una panoramica sulla sua incredibile carriera artistica a …

Mosca. “Da Tiepolo a Canaletto e Guardi”, la mostra al Museo Pushkin

MostreLuglio 24, 2018

Mercoledì 25 luglio alle ore 18.30 l’esposizione inaugura con la performance interattiva “Love Letters”…

Fotografia naturalistica. FIAF vince la Coppa del Mondo Natura FIAP. Fotogallery

FotografiaLuglio 23, 2018

Rizzato Pierluigi Marabou fightingPer il decimo anno consecutivo la Federazione vince l’importante competizione biennale organizzata dalla Fédération…

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia: Leonardo da Vinci Parade

MostreLuglio 23, 2018

La mostra è un accostamento insolito tra arte e scienza in un percorso inedito che attraversa i diversi campi di interesse e studio…

1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167168169170
…171172173174175…
176177178179180181182183184185186187188189190191192193194195196197198199200201202203204205206207208209210211212213214215216217218219220221222223224225226227228229230231232233234235236237238239240241242243244245246247248249250251252253254255256257258259260261262263264265266267268269270271272
273
Flash News
  • Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo
    Al via la 68a edizione di BRAFA, Brussels Expo

    BRUXELLES – Si terrà da domenica 29 gennaio a domenica 5 Febbraio 2023, la 68a edizione di BRAFA (Brussels Expo),…

  • Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 
    Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani al MAMbo di Bologna 

    BOLOGNA – In occasione di ART CITY Bologna, prende il via il 27 gennaio, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna…

  • Addio a Oscar Piattella
    Addio a Oscar Piattella

    PESARO – È morto all’età di 90 anni l’artista pesarese Oscar Piattella, dopo essere stato ricoverato ad Urbino.  Nato a Pesaro…

  • Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 
    Un ”Ecce Homo” riattribuito a Tiziano venduto per 2,1 mln di dollari 

    NEW YORK – Un “Ecce Homo” incompiuto, riattribuito a Tiziano Vecellio (1488-1576), è stato battuto all’asta da Sotheby’s a New…

  • Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 
    Archeologia. A Gerusalemme un fossato di oltre 1.000 anni fa e la misteriosa impronta di una mano 

    GERUSALEMME – Nel corso di alcuni scavi condotti dall’Autorità israeliana per le Antichità, sono stati scoperti elementi delle fortificazioni dell’antica…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su