Andrea Francolini e il suo Eye2Eye in mostra a Venezia

Andrea Francolini arriva in Italia e, dall’11 ottobre al 25 novembre 2025, l’ampia retrospettiva Eye2Eye sarà allestita al primo piano dello spazio espositivo Le Stanze della Fotografia, inaugurato nel marzo 2023 sull’isola di San Giorgio Maggiore, a Venezia. La rassegna fotografica, 88 fotografie realizzate nell’arco di dieci anni, verra presentata in contemporanea con la grande…

“CEROLI TOTALE”: la GNAMC di Roma celebra 70 anni di carriera dell’artista

Dal 7 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026, una mostra monumentale ripercorre l’intera traiettoria artistica di uno dei maestri più originali del secondo Novecento italiano. La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, in collaborazione con Banca Ifis, dedica una grande mostra retrospettiva a Mario Ceroli, celebrando settant’anni di carriera con “CEROLI TOTALE”, una rassegna…

Siena Awards Photo Festival 2025: la fotografia internazionale torna a illuminare la città toscana

Con un programma ricco di eventi, incontri e suggestioni visive, ha preso il via l’undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival, uno degli appuntamenti più prestigiosi al mondo dedicati alla fotografia contemporanea. Fino al 23 novembre, la città del Palio si trasformerà in un palcoscenico globale dell’immagine, ospitando mostre, talk e celebrazioni in alcuni dei…

Toulouse-Lautrec a Firenze: al Museo degli Innocenti un viaggio immersivo nella Parigi della Belle Époque

Dal 27 settembre 2025, Firenze accoglie oltre 100 opere di Henri de Toulouse-Lautrec che raccontano l’incanto della Parigi fin de siècle, tra arte, musica, cabaret e rivoluzioni visive. Una Parigi fatta di luci vibranti, caffè-concerto, ballerine, poeti e artisti bohémien prende vita a Firenze grazie alla mostra “Toulouse-Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque”,…

Beato Angelico dopo 70 anni, torna a Firenze

Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026, Firenze celebra uno dei più grandi maestri dell’arte italiana con una mostra monumentale: Beato Angelico, una mostra-evento ospitata tra due luoghi simbolo della città — Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco. Dopo settant’anni dall’ultima grande esposizione monografica fiorentina dedicata all’artista, la città del Rinascimento rende…

Giorgio Armani rivive a Brera: una mostra celebra il genio della moda nella culla dell’arte italiana

Milano rende omaggio al suo stilista più iconico con la prima mostra dedicata a Giorgio Armani dopo la sua scomparsa, in un contesto senza precedenti: la Pinacoteca di Brera. A un anno dai cinquant’anni della Maison, l’istituzione culturale più prestigiosa della città ospita per la prima volta una retrospettiva su Armani, offrendo un dialogo straordinario…