Robert Indiana alla GAM di Bologna Arte contemporaneaDi RedazioneGennaio 7, 2016Lascia un commentoContinua l’approfondimento sulla Pop Art con una mostra dedicata alle celebri opere iconiche dell’artista
Sulla materialità della fotografia FotografiaDi RedazioneGennaio 7, 2016Lascia un commento A Bologna in occasione di di Arte Fiera 2016 il terzo episodio del progetto “The Camera’s Blind Spot”
Sulla materialità della fotografia MostreDi RedazioneGennaio 7, 2016Lascia un commentoA Bologna in occasione di di Arte Fiera 2016 il terzo episodio del progetto “The Camera’s Blind Spot”
Apertura del Sepolcreto romano di via Ostiense ArcheologiaDi RedazioneGennaio 7, 2016Lascia un commentoIn occasione del Giubileo della Misericordia la necropoli sarà visitabile gratuitamente a partire dal 30 gennaio
Apertura del Sepolcreto romano di via Ostiense ArcheologiaDi RedazioneGennaio 7, 2016Lascia un commento In occasione del Giubileo della Misericordia la necropoli sarà visitabile gratuitamente a partire dal 30 gennaio
Un film e una mostra per il sultano Maometto MostreDi RedazioneGennaio 7, 2016Lascia un commento Al Museo di arti orientali di Roma, tutto sul docufilm “Fatih: l’uomo che cambiò il destino dell’Europa”
Un film e una mostra per il sultano Maometto MostreDi RedazioneGennaio 7, 2016Lascia un commentoAl Museo di arti orientali di Roma, tutto sul docufilm “Fatih: l’uomo che cambiò il destino dell’Europa”
Visions of Venice di Roberto Polillo MostreDi RedazioneGennaio 7, 2016Lascia un commento Alla Casa dei Tre Oci di Venezia lo sguardo profondo del fotografo sulla città attraverso 75 immagini
Visions of Venice di Roberto Polillo MostreDi RedazioneGennaio 7, 2016Lascia un commentoAlla Casa dei Tre Oci di Venezia lo sguardo profondo del fotografo sulla città attraverso 75 immagini
Pollock, la monografica al MoMA Arte contemporaneaDi RedazioneDicembre 16, 2015Lascia un commento[caption id="attachment_13781" align="alignnone" width=""]Jackson Pollock, One: Number 31, 1950[/caption] Cinquanta opere tra dipinti, disegni, incisioni per ripercorrerne l’evoluzione creativa e stilistica