Parigi. Al Centre Pompidou la grande retrospettiva su Anselm Kiefer

Oltre 150 opere, tra dipinti, installazioni, fotografie dell’artista tedesco ne ricostruiscono la carriera dagli anni Sessanta ad oggi

Oltre 150 opere, tra dipinti, installazioni, fotografie dell’artista tedesco ne ricostruiscono la carriera dagli anni Sessanta ad oggi

Dal 10 marzo la mostra ideata e realizzata da Bulgari a cura di Lucia Boscaini, Bulgari Heritage Curator, e del Dipartimento Brand Heritage della Maison

Dal 16 marzo al 17 aprile una delle più importanti opere in ambito napoletano del grande pittore verrà esposta nel Salone delle Feste della Villa Reale

Dall’8 marzo al 28 agosto una esposizione di circa 240 sculture, nata dalla collaborazione tra il MoMa di New York e il Musée National Picasso

Il 9 marzo il Musée d’Art Contemporain di Lione inaugura la prima retrospettiva dedicata all’artista, dal titolo Lumière de L’aube, che sarà aperta al pubblico fino al 10 luglio

Nove sezioni e centodieci opere che racconteranno la storia del movimento attraverso le collezioni private che ne ospitarono i capolavori
© Ph Silvia Moro | Pippa Bacca fa l’autostop verso Sarajevo durante Il Viaggio delle Spose, marzo 2008[/caption]
A otto anni dalla scomparsa, la galleria Frittelli Arte Contemporanea inaugura una esposizione in ricordo dell’artista brutalmente uccisa a Istanbul
Alberto Burri[/caption]
Circa 70 opere da oggi al museo K21 di Dusseldorf, integrate a quelle di Jannis Kounellis, Robert Rauschenberg o Cy Twombly
© Michael Putland | Michael Putland, David Bowie[/caption]
Un racconto fotografico di Michael Putland di un giorno di vita di Bowie prima che diventasse Ziggy Stardust

Arriva in Italia da New York grazie all’incontro tra il MoMA e la casa editrice Fatatrac e approda con le tavole originali di Cristina Amodeo e le riproduzioni dei capolavori di Matisse