Pollock, la monografica al MoMA
[caption id="attachment_13781" align="alignnone" width=""]
Jackson Pollock, One: Number 31, 1950[/caption]
Cinquanta opere tra dipinti, disegni, incisioni per ripercorrerne l’evoluzione creativa e stilistica
Jackson Pollock, One: Number 31, 1950[/caption]
Cinquanta opere tra dipinti, disegni, incisioni per ripercorrerne l’evoluzione creativa e stilistica
Henri Matisse, Natura morta con credenza verde, 1928. Olio su tela, 81,5×100 cm. Collection Centre Pompidou, Paris Musée national d’art moderne[/caption]
Una esposizione di opere del maestro francese a confronto con giganti contemporanei da Picasso a Léger
GüneşTerkol_Against the Current[/caption]
Una mostra attuale che partendo dalle proteste anti-Erdogan di Gezi Park del 2013 affronta tematiche esistenziali
Alfons Mucha, Rêverie (F. Champenois), dettaglio, 1897. Litografia a colori, cm 66,3 × 51, Richard Fuxa Foundation. Foto © Richard Fuxa Foundation[/caption]
A Palazzo Reale fino al 20 marzo una mostra di 220 opere in grado di restituire appieno l’idea di un’epoca ricca e sfaccettata
Hypothesis di Philippe Parreno[/caption]
L’esposizione dell’artista francese, curata da Andrea Lissoni, nello spazio di arte contemporanea gestito da Pirelli