“Lapilli di Ercolano” su YouTube il video del Mibact per scoprire i segreti della città scomparsa
Alla scoperta del Parco archeologico di Ercolano guidati dal direttore Francesco Sirano. Dagli scheletri di 300 persone uccise dall’eruzione del…
Alla scoperta del Parco archeologico di Ercolano guidati dal direttore Francesco Sirano. Dagli scheletri di 300 persone uccise dall’eruzione del…
Cinque opere da disegnare provenienti da tre musei diversi per stuzzicare la curiosità dei bambini e per far loro compagnia…
La mostra dal titolo “La Riscoperta di un Capolavoro” doveva aprire al pubblico il 12 marzo, ma così non è…
Grazie al canale You Tube, ogni mattina un viaggio virtuale attraverso il racconto di un’opera della collezione e ogni pomeriggio un…
Un invito a sperimentare la “fantasia” per riabituarsi ad una visione creativa del mondo.La partecipazione è gratuita. Regolamento su: www.fotograficamentesiena.it
I Musei hanno avviato #MuseoAgile entrando nelle case dei cittadini e inserendosi nelle campagne di sensibilizzazione #iorestoacasa, promossa anche dal…
©Stefano CastellaniIl sito web e i social (YouTube, Facebook, Twitter e Instagram) si trasformano in custodi del racconto…
5 anni di vita, 3 milioni di visitatori, 8.300 reperti dalle culture del mondo, 55 mostre, più di 5.000 opere…
Alla vigilia del Dantedì il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo si rivolge a…
Nicola Monti “Francesca da Rimini nell’inferno dantesco” (1810) Le Gallerie celebrano il 25 marzo, primo Dantedì, con l’acquisto…